Stefano Vignaroli - Tranquilla Cittadina Di Provincia стр 15.

Шрифт
Фон

«Eri da sola a disegnare graffiti. Tre sconosciuti, con i volti coperti, hanno tentato di violentarti, ti hanno somministrato droga, ti hanno scottato con le sigarette, ti hanno strappato di dosso le mutande. A un certo punto sei riuscita a scappare e raggiungere la strada, barcollando in preda ai fumi della droga. Un'auto è sopraggiunta, ti ha investito e l'autista non si è fermato. Sei stata presa dalla fiancata dell'auto solo di striscio, cosicché hai riportato lievi lesioni. Io e Damiano siamo sopraggiunti in seguito, ti abbiamo visto in terra e ti abbiamo soccorso, non ci avevi mai visto prima.»

Mentre diceva queste parole, finì di inocularle la droga. Maria Lucia fece cenno col capo di aver capito e scivolò non nel sonno, ma in uno stato di oblio provocato dall'eroina. Luca era molto eccitato e avrebbe desiderato approfittare di quello stupendo corpo, prima di prendere il cellulare e chiamare il 118.

«Un'occasione simile non si presenterà più», pensò. «Del resto, se trovassero tracce di sperma, sarebbe avvalorata la teoria dello stupro.»

Già stava per slacciarsi i pantaloni, quando si diede del deficiente.

«Un'eventuale prova del DNA potrebbe incastrarmi, stupido che sono!»

Diede il tocco finale alla sua improvvisata opera d'arte strappando un bottone al camice di Maria Lucia, in modo che uno dei seni rimanesse bene in evidenza. Poi raccolse mutandine, bottone e cicca della sigaretta che aveva fumato, e infilò il tutto dentro un piccolo sacchetto di plastica che andò a nascondere nel vano della ruota di scorta della Mercedes. Mentre chiamava i soccorsi con il cellulare, ricomparve Damiano, che ripose la scala, dopo averla accorciata completamente, infilandola nell'auto attraverso il portellone posteriore. Quando vide come Luca aveva conciato la ragazza, impallidì e per poco non svenne. Luca lo rassicurò e istruì anche lui su come doveva essere raccontata la versione dei fatti.

«Lascia parlare me, e limitati a confermare quanto io dirò. Andrà tutto bene, vedrai!»

Nel giro di qualche minuto giunse l'ambulanza, seguita a breve da una pattuglia della polizia. Gli agenti riconobbero i ragazzi che, una volta liberatisi delle tute sporche di vernice, erano comuni ragazzi di famiglie bene, vestiti in polo Lacoste e Jeans Giorgio Armani, come qualsiasi ragazzo del loro giro che esce d'estate, un'estate che peraltro stava ormai volgendo al termine, per passare la serata in qualche locale della riviera. I ragazzi raccontarono quanto stabilito e si fecero sottoporre alla prova del palloncino con tutta tranquillità.

«Ok, ragazzi, il vostro tasso alcolico è a posto e non siete fatti di droga. Credo proprio che abbiate fatto il vostro dovere soccorrendo questa poveraccia», disse uno dei due poliziotti. «Andate a casa ora, ma presentatevi domattina in Questura per la vostra deposizione. Chiedete del Dottor Olivieri, che vi prenderà a verbale.»

Stavano per risalire in auto, quando uno dei due agenti notò la scala all'interno della Mercedes.

«Cosa ci fate con quella?»

A Damiano il cuore fece un tuffo. Non era bravo a improvvisare scuse e a imbastire bugie. Sentiva che quei due agenti li avrebbero potuti smascherare in un millesimo di secondo.

«Nulla di particolare, agente. Abbiamo organizzato una festa di compleanno a casa di un nostro amico, e ci è servita per metter su i festoni decorativi», fu svelto a rispondere a tono Luca.

Dopo quella notte non avrebbero mai più incontrato Maria Lucia. Damiano e Luca si diressero a casa, mentre la pattuglia, a lampeggianti accesi, raggiunse rapidamente il Pronto Soccorso dell'Ospedale Regionale di Ancona.

Erano le dieci della mattina successiva quando Maria Lucia riprese conoscenza in un letto della divisione di Ematologia della Clinica Universitaria presso l'Ospedale Regionale di Ancona, un enorme complesso che accoglie anche la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Politecnica della Marche. La spalla era dolorante, ma era stata sistemata e le era stato applicato un tutore, mentre alla caviglia aveva una benda elastica. Quello che la ragazza non si spiegava era perché fosse stata ricoverata in quell'ambiente asettico, con un'infermiera al suo fianco pronta a cacciarle almeno un litro di sangue con una siringa enorme, piuttosto che nel reparto di ortopedia, come sarebbe stato ovvio. Non era la vista della siringa che la rabbrividiva, ma il segreto che poteva essere svelato dall'esame del suo sangue e di cui sapeva di dover essere custode.

«Mi oppongo al prelievo. Sono una testimone di Geova», si inventò sul momento. «Togliendo del sangue dal mio corpo se ne andrebbe parte del mio spirito.»

«Balle!», replicò un giovane medico appena entrato nella stanza. «È la prassi. Dobbiamo verificare che tipo di droghe ti sono state somministrate. E inoltre abbiamo bisogno di tutti i tuoi parametri ematici, per poterti curare a dovere.»

Così dicendo fece un cenno a un infermiere dall'enorme stazza, dai folti capelli e la barba nera, il quale immobilizzò la donna con le sue possenti braccia, al fine di permettere alla sua collega di eseguire il prelievo.

«Voglio fare una telefonata. Ho il diritto di fare una telefonata. Datemi il mio cellulare.»

«Io faccio solo il mio dovere. La polizia è qui fuori della porta. Fra pochi secondi ne parlerai con gli agenti», fu la secca replica del giovane medico.

Il Dottor Giannini strappò di mano la provetta all'infermiera e si precipitò in laboratorio, preparò degli strisci su alcuni vetrini e allestì alcune colorazioni. Mise poi l'unico vetrino non colorato sotto la lente del microscopio per osservarlo a fresco.

«È incredibile! È pieno di nanomacchine, di nanobot che si muovono in maniera autonoma, come se fossero dotati di un motore proprio. Da quello che ho appreso fino a oggi, a questi risultati non si sarebbe potuti pervenire se non fra altri due decenni. Il Professor Whu, all'ultimo convegno di Zurigo sulle nanotecnologie, è stato chiaro e ha parlato del 2029 come data possibile per poter vedere qualcosa di simile. E invece...»

In pochi istanti realizzò quanto doveva fare. Innanzitutto chiamò il tecnico di laboratorio che lo aveva avvertito di aver osservato quegli strani corpuscoli nello striscio di sangue mandato dal Pronto Soccorso la notte precedente.

«Mio caro Sergio, ti chiedo un favore», e mentre parlava compilava un assegno con su scritta la somma di diecimila Euro. «Tu non hai mai visto niente su quel vetrino. Dammi la tua parola e scriverò il tuo nome su questo assegno. Hai tutto da guadagnare, soprattutto se non vorrai farmi domande. In più posso farti un'altra promessa... Tu sei laureato in Biologia, e lavori qui come tecnico di laboratorio, ruolo molto inferiore a quello a cui potresti aspirare. Fra tre mesi ci sarà il concorso per il Dottorato di Ricerca e io sono in commissione, credo che potresti partecipare e anche risultare il vincitore!»

Sergio, che non poteva riuscire a capire il senso della sua scoperta, né quanto potesse valere in soldoni, anche se di sicuro era molto più di quanto il suo superiore gli stava offrendo, pensò a sua moglie, ai suoi due pargoli, al mutuo della casa, al miserevole stipendio che percepiva a fine mese, e annuì col capo, accettando l'offerta. Afferrò l'assegno e se ne andò con la coda tra le gambe.

Fin qui era stato facile. Ma adesso doveva agire con la massima circospezione, appropriandosi della cartella clinica della Brandi, che doveva trafugare dallo studio del suo primario, ma soprattutto mettendosi in contatto con il Professor Whu senza lasciare tracce evidenti. Era certo che la sua scoperta sarebbe stata apprezzata e pagata profumatamente dal professore giapponese.

Ваша оценка очень важна

0
Шрифт
Фон

Помогите Вашим друзьям узнать о библиотеке

Скачать книгу

Если нет возможности читать онлайн, скачайте книгу файлом для электронной книжки и читайте офлайн.

fb2.zip txt txt.zip rtf.zip a4.pdf a6.pdf mobi.prc epub ios.epub fb3

Популярные книги автора