Joseph P. Turner - Ricettario Vegano Starter Kit стр 5.

Шрифт
Фон

Quando a questo si aggiunge lobbiettivo di raggiungere dei risultati atletici con una dieta vegana, si entra in un paradigma del tutto nuovo, che si riduce ad una dieta basata scientificamente e competitiva, che consente di raggiungere al massimo il proprio potenziale interiore.

Veganismo. Lo vedi dappertutto e a sempre più persone piace parlarne, il che, ovviamente, porta a una fonte di informazioni completamente affidabile...ah! Non sarebbe fantastico? Tuttavia, è proprio quando l'umanità entra in azione che si inizia a capire che molte di queste fonti sono completamente inaffidabili.

Ora, mentre sempre più persone ne parlano e mentre vengono lanciate sempre più opinioni, mescolate con alcuni errori e giudizi, combinati con un po di paranoia, si finisce per procurarsi un piacevole, gustoso Stufato dellIgnoranza con una goccia sola di verità su il fondo, ma non puoi nemmeno vederlo a causa di tutte le cose che ci galleggiano sopra. Non assumere lo Stufato dell'ignoranza! Piuttosto vai alla ricerca di fonti reali che siano dalla parte dei fatti (sono io). Attraverso i nuovi capitoli, porterò varie cose fuori dallo Stufato dellIgnoranza, fino a quando non arriveremo alla radice della questione.

Il primo "ingrediente" di cui è composto lo Stufato dell'ignoranza sono i miti. Miti, miti, miti. Ci sono circa un milione di miti associati al veganismo, ma eliminiamoli tutti, uno alla volta, bene o male, e diamo un quadro reale di ciò che è in realtà il veganismo. Versa lo Stufato dell'Ignoranza!

Mito numero 1: il più grande è che il veganismo non può sostenerti per davvero. Probabilmente hai già sentito questo discorso prima dora, forse hai anche sentito un "non siamo conigli, sai." Divertente? Sì. È anche completamente falso. Ora, c'è una cosa in merito a questargomento: se non lo fai nel modo giusto, eliminare carne e latticini può portare ad alcune carenze (come la vitamina B, le carenze di calcio, ecc.). Ecco la cosa in breve: se non la pianifichi, nessuna dieta funzionerà veramente. Prima di iniziare una tale dieta, assicurati di essere informato sui potenziali svantaggi e pianificali, distruggendo così il Mito Numero 1.

Mito numero 2: il veganismo ti rende più sano delle normali diete! È l'esatto opposto del mito numero 1 ed è anche...beh, non è del tutto corretto. Sì, vari studi hanno dimostrato che le persone vegane tendono ad avere tassi più bassi di malattie cardiache e di tumori, e in realtà in generale stanno meglio. Per quanto riguarda il valore nominale, evviva! Il veganismo risolve tutto! La verità è un po più complicata: la maggior parte delle persone vegane pratica anche stili di vita molto salutari e, una volta rimosse le cifre sui carnivori che alterano i dati con la salute pessima (fumatori di sigarette, quelli che esagerano, ecc.), c'è quasi lo stesso tasso basso tra vegani e non vegani. Quindi, sì, se sei una persona sana e ti prendi cura di te stesso, starai meglio sia a breve che a lungo termine.

Mito numero 3: il veganismo porta a carenze proteiche. Gli aminoacidi essenziali, quindi, avete indovinato, sono essenziali, servono da elementi costitutivi delle proteine. Il corpo non può produrli tutti, quindi si devono assumere tramite il cibo. Sì, molte proteine vegetali hanno un numero piuttosto basso di aminoacidi essenziali (che in sostanza, sono le proteine), il che sarebbe terribile se si mangiassero solo questi alimenti. Tuttavia, questo si può evitare facilmente con luso di altre proteine vegetali, come il riso e i fagioli, le noci, i semi, i legumi, ecc. In altre parole, ci si deve assicurare di non avere solo un tipo di cose e si deve guardare cosa mangiare e non si dovrebbero avere problemi di carenze proteiche. Ci sono molti miti sul non veganismo che rende le persone stanche, deboli, ecc., ma è sempre la stessa cosa: combinare i cibi per evitarli correttamente. Alla fine verranno inclusi anche alcuni piani alimentari.

Mito numero 4: non si possono costruire muscoli con una dieta vegana. In realtà, la dichiarazione corretta è che si può assolutamente ingrassare con una dieta vegana, ma ci si deve impegnare di più. Una persona media, per la salute generale, ha bisogno da 0,4 a 0,5 grammi di proteine per chilo di peso corporeo, ma se si sta cercando di aumentare la massa muscolare, pensa più vicino a 0,8 a 1 grammo per grammo al giorno. Puoi prenderlo da una dieta vegana? Certo, ma si dovrebbero assumere un sacco di legumi, noci, semi e, per sicurezza, si dovrebbe aggiungere anche un integratore proteico vegano.

Mito numero 5: si perderà sempre peso con una dieta vegana. Non è vero, perché esiste una formula fondamentale: se non si consumano più calorie di quelle che si assumono, non si perderà peso. La differenza qui è che con molte diete, è molto, molto facile accumulare calorie. In una dieta vegana, molti alimenti hanno poche calorie, quindi si deve mangiare molto per compensare la differenza di densità calorica. Ecco perché la maggior parte delle persone quando iniziano le diete vegane, finiscono per perdere peso: un mucchio di legumi delle dimensioni di una fetta di cheesecake avrà molte meno calorie (e, naturalmente, è una drammatizzazione piuttosto grande, ma rispecchia il mio punto).

Cosè la Dieta Vegana?

Una dieta vegana è la forma più rigorosa della dieta vegetariana che obbliga a mangiare solo prodotti non animali. Mentre i vegetariani possono permettersi, di tanto in tanto, un po' di spazio per mangiare qualcosa di non vegetariano, i vegani in genere non usano prodotti contenenti ingredienti derivati o testati su animali.

Un vegano in genere sceglierà questa dieta per motivi di salute, etici o ambientali. Se la persona ha avuto problemi di salute a causa di una dieta ricca di alimenti animali o si oppone al trattamento non etico degli animali nell'industria alimentare o considera lo sfruttamento umano dell'ambiente al di sopra del dovuto, allora la dieta vegana è la soluzione più appropriata.


Una dieta vegana spesso è accompagnata, ma non necessariamente, dall'idea di attenuare il consumismo. In altre parole, un vegano è un amante degli animali che si ribella alla cultura del consumo e inizia il suo percorso nel mondo. In altre parole, il vegano è un vegetariano hardcore.

Quiz pop! Chi di loro (vegano o vegetariano) non può avere una pelliccia? Risposta, i vegani! I vegani tendono ad essere molto più severi nelle loro scelte. Ora lo sappiamo. Sia dal punto di vista nutrizionale, spesso hanno una dieta a basso contenuto di grassi saturi e colesterolo mentre sono ricchi di minerali, vitamine e fibre. Entrambe le diete hanno richiesto un'attenta pianificazione o integrazione dei pasti per evitare potenziali carenze.

Tipi di Dieta Vegana

Dunque, l'aspirante vegano ha scelto di evitare i prodotti di origine animale, ma questa è la stragrande maggioranza dei prodotti alimentari sul mercato. E adesso? A seconda del budget della persona e delle circostanze di vita, un sottotipo di veganismo potrebbe essere più adatto di un altro. In genere è proibita la carne, i latticini e le uova, ma alcuni hanno una serie di regole che li rende più simili a una dieta vegetariana.

Ваша оценка очень важна

0
Шрифт
Фон

Помогите Вашим друзьям узнать о библиотеке

Скачать книгу

Если нет возможности читать онлайн, скачайте книгу файлом для электронной книжки и читайте офлайн.

fb2.zip txt txt.zip rtf.zip a4.pdf a6.pdf mobi.prc epub ios.epub fb3