Andrzej Stanislaw Budzinski - LGBT La Pandemia Del Mondo стр 15.

Шрифт
Фон

Risolvere i problemi. Dubito, che esista nel mondo una coppia che non litighi. Perché litigare è parte integrante della crescita nel rapporto coniugale. Certamente si può litigare in diversi modi, però in qualche modo tutti litigano. I problemi ci sono e ci saranno! Limportante è imparare a risolvere le incomprensioni nella coppia. E molto importante la capacita di ascoltare ed entrare nei pani dellaltro, cioè lempatia.

Vedete che il livello delle cause che conducono al divorzio è cambiato. Da quelle superficiali siamo scesi più in profondità. Dopo la conoscenza più profonda che riguarda le cause del divorzio, ancora una volta, vi propongo di rispondere alla stessa domanda di prima. Ognuno di noi ad essa deve rispondere personalmente. Secondo voi: quali sono le cause più gravi che portano al divorzio e perché?

Alcuni dei motivi degli impedimenti, ce li dice Gesù stesso nel suo insegnamento: [5] Per questo luomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una carne sola? [6] Così che non sono più due, ma una carne sola. Quello dunque che Dio ha congiunto, luomo non lo separi. [7] Gli obiettarono: Perché allora Mosè ha ordinato di darle l'atto di ripudio e mandarla via? [8] Rispose loro Gesù: Per la durezza del vostro cuore Mosè vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli, ma da principio non fu così. [9] Perciò io vi dico: Chiunque ripudia la propria moglie, se non in caso di concubinato, e ne sposa unaltra commette adulterio. [10] Gli dissero i discepoli: Se questa è la condizione delluomo rispetto alla donna, non conviene sposarsi. [11] Egli rispose loro: Non tutti possono capirlo, ma solo coloro ai quali è stato concesso. [12] Vi sono infatti eunuchi che sono nati così dal ventre della madre; ve ne sono alcuni che sono stati resi eunuchi dagli uomini, e vi sono altri che si sono fatti eunuchi per il regno dei cieli. Chi può capire, capisca(Mt 19,5-12).

Di fronte allinsegnamento di Gesù i discepoli si comportano un po come bambini, immaturi e irresponsabili. Se il divorzio è vietato, allora forse è meglio non legarsi con la donna? Vediamo che il problema della separazione dalla moglie non è nuovo, era presente non solo ai tempi di Gesù, ma già ai tempi

di Mosè, più di 1500 a.C., e ancora prima. [10] Gli dissero i discepoli: Se questa è la condizione delluomo rispetto alla donna, non conviene sposarsi. Da ciò che dicono si può capire che vedono il matrimonio come un pericolo che limita la loro libertà. Non capiscono che cosè il matrimonio agli occhi di Dio. Dalle parole di Gesù esce un altro motivo dei divorzi:

mancanza di responsabilità e fedeltà ai voti fatti,

una mancanza di perseveranza,

durezza dei cuori,

un desiderio di libertà, però quella dopo il peccato originale, libertà, che in realtà è la prigione, libertà, che si oppone alla volontà di Dio.

Linsegnamento di Gesù riguarda la responsabilità e un approccio maturo allo stato matrimoniale. Davanti a Dio, un uomo prende una donna come moglie e una donna prende

un uomo come marito, e gli promette fedeltà nel bene e nel

male. Questo è un impegno non solo tra di loro, ma anche davanti a Dio, di cui saranno chiamati a rispondere. Ogni tentativo di introdurre una deroga alla promessa di matrimonio è solo un tipico buttare sabbia negli occhi, un comportamento dei fariseo e ipocriti, che in ogni caso agli occhi di Dio sarà scoperto e nominato come è. Gesù ripristina il piano originario di Dio, modificato nella storia da Mosè, che ha permesso il divorzio e la separazione come concessione causata dalla debolezza umana. Mosè ha permesso al marito, fin dal primo conflitto con la moglie, di pensare alla separazione e non alla costruzione dellunità con lei. Le delusioni e i conflitti nel piano di Dio sono unopportunità per costruire una maggiore unità del matrimonio, nel piano umano, invece, per separarlo.

Esiste ancora una causa molto più profonda che riguarda la nostra identità, che tocca lepicentro della nostra esistenza, tocca proprio le viscere della nostra provenienza. Ecco! In questo momento stiamo entrando proprio nel nucleo del problema del divorzio. Parliamo della creazione. Parliamo del nostro rapporto con Dio, nostro Padre e Creatore, perché come ci insegna La Costituzione Gaudium et spes: Dio stesso è lautore del matrimonio66. Nel Catechismo è scritto:

1605 Che luomo e la donna siano creati luno per laltro, lo afferma la Sacra Scrittura: Non è bene che luomo sia solo. La donna, carne della sua carne, sua eguale, del tutto prossima a lui, gli è donata da Dio come un aiuto, rappresentando così Dio dal quale viene il nostro aiuto [ Cf Sal 121,2 ]. Per questo l'uomo abbandonerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una sola carne ( Gen 2,24 ) [Cf Gen 2,18-25 ]. Che ciò significhi ununità indefettibile delle loro due esistenze, il Signore stesso lo mostra ricordando quale sia stato, allorigine, il disegno del Creatore: Così che non sono più due, ma una carne sola (Mt 19,6) 67.

Sapiamo già, che lautore del matrimonio è Dio che è Santissimo, in conseguenza lintima unione coniugale tra luomo e la donna è santa, almeno dovrebbe essere tale. Il matrimonio è basato sulle Leggi proprie stabilite dal Creatore, che non dipendono dallarbitrio umano, ma sono incise in modo incancellabile nella natura umana. Queste Leggi sono immutabili, irrevocabili ed eterne. Sono e basta, e soltanto seguendole luomo può essere felice nel rapporto coniugale. Lunione tra maschio e femmina non è soltanto una scelta umana, ma prima di tutto è la decisione di Dio. Luomo si unisce con la donna nel matrimonio e diventano una cosa sola (cfr. Gen 2,24). Dio ha stabilito il matrimonio e gli ha dotato tutte le grazie necessarie per renderlo santo. Lo scopo del matrimonio è la santità reciproca dei coniugi a immagine e somiglianza di Dio. Queste Leggi costituiscono lesigenza interiore delluomo, un richiamo che gli permette di realizzarsi pienamente nellamore e nellunione reciproca tra maschio e femmina. Ancora di più, luomo attraverso lamore coniugale può sperimentare lamore assoluto e indefettibile di Dio verso ogni essere umano. Soltanto in questa unione, benedetta e voluta dal Signore, è nascosto il suo scopo: [28] Dio li benedisse e disse loro: Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela e dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e su ogni essere vivente, che striscia sulla terra(Gn 1,28) . Soltanto in questa unione luomo può realizzare pienamente la sua vocazione maschio come marito e padre, e femmina come moglie e madre.

Adesso è arrivato il momento di porci la domanda: dove si trova la vera causa del divorzio? Nel peccato originale! Proprio là si comincia la rottura dellunione tra maschio e femmina. Questa rottura è la conseguenza della rottura tra luomo e Dio.

Lunione con Dio era garante dellunione tra uomo e donna.

Lobbedienza a Dio era garante dellunione tra uomo e donna.

Possiamo dire che dopo il peccato originale si cambia la prospettiva e la visione della vita. Luomo cominciò a vedere le cose attraverso un altro filtro che si chiama il peccato, che è il divorzio o separazione con Dio. Dopo il peccato originale, luomo scoprì che si poteva vivere, (scrivo vivere tra le virgolette), perché nella Bibbia vivere senza Dio significa morire. In questo senso, vita significa la morte. Per capire meglio, propongo di leggere il Salmo 1:

Ваша оценка очень важна

0
Шрифт
Фон

Помогите Вашим друзьям узнать о библиотеке

Скачать книгу

Если нет возможности читать онлайн, скачайте книгу файлом для электронной книжки и читайте офлайн.

fb2.zip txt txt.zip rtf.zip a4.pdf a6.pdf mobi.prc epub ios.epub fb3

Похожие книги