Andrzej Stanislaw Budzinski - LGBT La Pandemia Del Mondo стр 14.

Шрифт
Фон

Dopo questa lunga premessa della crisi vorrei tornare al matrimonio, perché è il nostro argomento principale, e sappiamo bene che nei tempi odierni sta attraversando una crisi profonda. Vorrei sollevare un problema oggi molto diffuso, il divorzio61 e la separazione62. Le persone per vari motivi non vogliono stare più insieme. Non si amano più. Sembra che qualcosa o qualcuno sia entrato tra di loro creando una tale tensione, che è capace di allontanarli. Questo qualcosa o qualcuno è capace di spegnere tra i coniugi lamore primitivo, che li ha spinti per stare insieme. Si sono stufati? Subentrata altra persona? Dio ha smesso di sostenere il loro matrimonio? Oppure questo significa, che gli sposi hanno abbandonato Dio e non collaborano con lui? Sicuramente il divorzio e la separazione non è secondo la volontà di Dio. In questo momento la domanda si pone da sola. Nel divorzio, di chi è la volontà? La risposta è più facile di quello che pensiamo. Uno dei nomi di satana è colui che separa e divide! Ecco il vero, fondamentale motivo e la causa delle separazioni e dei divorzi. Una cosa sicura, il cuore delluomo non può rimanere vuoto, perché dove manca Dio subentra lui. Il divorzio è il frutto e il segno della sua presenza.

Lagire di satana non si limita soltanto nellambito familiare ma anche legislativo. Il fatto è che: Nel 2015 è stato introdotto il cosiddetto divorzio breve, legge che ha semplificato di molto la procedura per metter fine al matrimonio. Difficile non associare questo elemento con il boom dei divorzi in Italia. La percentuale di aumento rispetto al 2014 è +57%. Dato ancora più notevole se si considera che la legge è entrata in vigore solo a fine maggio 2015. Le separazioni sono invece aumentate del 2.7% rispetto allanno precedente. In totale, Istat registra 82.469 divorzi e 91.706 separazioni nel 2015. I dati sottolineano che la durata media delle nozze al momento della separazione è di 17 anni. Quando i mariti hanno circa 48 anni e le mogli 45. Chi si sposa con rito religioso è meno propenso a divorziare rispetto a chi si sposa con rito civile63. I numeri parlano da soli. Il numero dei divorzi e dei separazioni crescono notevolmente. Di fronte a questa situazione per forza dobbiamo porci la domanda: Quali sono le cause del divorzio? Già ci indica san Paolo il diavolo.

Per evitare il divorzio vorrei indicare che cosa non si dovrebbe fare:

Parlare male del partner alle sue spalle.

Fissarsi sulle cose che il proprio partner sa fare peggio.

Non mettersi mai nei panni del partner.

Scaldarsi subito quando si discute.

Non capire quando è il caso di prendere una pausa in un litigio.

Fare sempre buon viso.

Non litigare mai.

Ignorare troppo a lungo i problemi da affrontare64.

Sembra, che le cause da me citate siano meno importanti di altre. Certamente, senza dubbi, ci sono cause più gravi che portano al divorzio o alla separazione. Ecco una bella occasione per riflettere. Secondo voi: quali sono le cause più gravi che portano al divorzio e perché? Per aiutarvi a capire ancora di più dei motivi del divorzio propongo approfondire altre cause65:

Stare insieme per motivi sbagliati. Per esempio per i soldi o per fare piacere a qualcuno. Oppure pensiamo che, invece di rimanere da soli, sposarsi è una cosa migliore da fare, però non essendo convinti fino il fondo.

Mancanza della propria identità. E vero che siamo sposati, ma nello stesso tempo siamo anche persone diverse. Essere sposato non significa rinunciare alla mia identità e personalità. Io sono io e tu sei tu. Camminiamo insieme reciprocamente aiutandosi nella crescita personale e coniugale.

Perdere il senso. Non dobbiamo dimenticare mai per il quale motivo siamo sposati per amore. Ripetete questo migliaia, migliaia e ancora migliaia di volte. Sapete quale è il segno che la coppia non si sta perdendo? Lamore tra di loro deve crescere. Quante volte ho sentito dichiarazioni: ti amo come nel giorno del matrimonio! Sbagliatissimo. Lamore nella coppia deve crescere ogni giorno. Se è rimasto come prima significa, che non è cresciuto e di conseguenza non siamo cresciuti nellamore.

Siamo diversi. Direi per fortuna. Linnamoramento passa e rimane la nuda realtà. Linnamoramento pian piano si trasforma in vero amore. Cominciamo a conoscerci. Escono fuori non soltanto i pregi ma anche i difetti. Chi ha detto che amare veramente è facile? Dobbiamo accettarci come siamo, però, non rimanere così come siamo, ma camminando ci aiutiamo nella crescita. Non tutto ciò che piace a me deve piacere al mio partner. Ci vuole il compromesso e tanta pazienza.

Il calo del libido. Avete già sentito che luomo è da Marte e la donna dal Venere. Sono due pianeti molto distanti. Per incontrarsi hanno bisogno dei diversi stimoli: maschio per essere romantico ha bisogno dei stimoli sessuali invece la femmina ha bisogno dei momenti romantici per essere sessualmente recettiva. Avete già capito, che finché entrambi non sono soddisfatti e se non ottengo ciò che desiderano, lintimità tra loro può raffreddarsi fino a congelare. Invece, se tra loro è presente il vero amore tutto questo non succederà mai. Laspetto sessuale è importante, ma non è il fattore fondamentale nel rapporto coniugale. Ciò che da la forza è la grazia del Sacramento.

Aspettative non soddisfate. Quando mi aspetto che il partner si comporti come voglio io. Se per esempio dico: in questo momento tu dovresti dire o fare così. Se non si comporta come voglio rimango deluso. Se questo capita spesso può portare alla ricerca delle soddisfazioni altrove.

I soldi. Laspetto economico, oppure per meglio dire la gestione dei soldi, può creare problemi tra due coniugi. Provate a immaginare le tensioni che si creano quando due coniugi sono agli antipodi della gestione delle finanze: uno vuole risparmiare e laltro spendere, oppure uno pensa nel futuro e laltro invece vive del presente.

Laffettività. Non sto pensando soltanto al sesso, ma semplicemente del contatto fisico in genere: abbracci e baci durante la giornata. Stare insieme, parlare, ridere, preparare da mangiare, prendersi per mano o sorprendere il partner.

Diversi interessi. Certamente, è importante avere il tempo per se stessi. Ma dal momento che siamo sposati non siamo da soli, ma in relazione con laltro. Dobbiamo condividere noi stessi, la nostra vita e tutto ciò che abbiamo e che succede con il partner. E molto importante la condivisione con il partner dei miei progetti, problemi e chiedere la sua opinione.

Risolvere i problemi. Dubito, che esista nel mondo una coppia che non litighi. Perché litigare è parte integrante della crescita nel rapporto coniugale. Certamente si può litigare in diversi modi, però in qualche modo tutti litigano. I problemi ci sono e ci saranno! Limportante è imparare a risolvere le incomprensioni nella coppia. E molto importante la capacita di ascoltare ed entrare nei pani dellaltro, cioè lempatia.

Vedete che il livello delle cause che conducono al divorzio è cambiato. Da quelle superficiali siamo scesi più in profondità. Dopo la conoscenza più profonda che riguarda le cause del divorzio, ancora una volta, vi propongo di rispondere alla stessa domanda di prima. Ognuno di noi ad essa deve rispondere personalmente. Secondo voi: quali sono le cause più gravi che portano al divorzio e perché?

Ваша оценка очень важна

0
Шрифт
Фон

Помогите Вашим друзьям узнать о библиотеке

Скачать книгу

Если нет возможности читать онлайн, скачайте книгу файлом для электронной книжки и читайте офлайн.

fb2.zip txt txt.zip rtf.zip a4.pdf a6.pdf mobi.prc epub ios.epub fb3

Похожие книги