Andrzej Stanislaw Budzinski - LGBT La Pandemia Del Mondo стр 11.

Шрифт
Фон

e alla procreazione e educazione della prole,

tra i battezzati è stato elevato da Cristo Signore alla dignità di sacramento.

3.2.1. Il patto.

Questa è la prima parola nella comprensione del matrimonio. Uno dei principali concetti teologici della Bibbia, che esprime il rapporto tra Dio e luomo. Si può dire che la Bibbia è una lettera o una storia dellAlleanza di Dio con gli uomini. Scrivo con le persone per un semplice motivo, lalleanza di Dio nello stesso momento è:

con tutta lumanità,

e con ogni singola persona.

NellAntico Testamento cè lArca dellAlleanza: un baule placcato doro in cui sono state conservate le tavolette dei Dieci Comandamenti, che erano lAlleanza di Dio con il Popolo Eletto. Un patto può anche essere stipulato tra persone e significa unalleanza, un accordo tra persone, famiglie o nazioni in cui le parti contraenti si impegnano a cooperare e a prestarsi reciproca assistenza in situazioni concordate. Lalleanza aiuta a vivere in armonia con il mondo che ci circonda. Accordo, convenzione tra due o più parti: stabilire, stringere un patto d'amicizia con qualcuno; patto concluso tra due contendenti; osservare, rispettare il patto; tenere fede al patto; annullare, rescindere il patto; patto di pace, di alleanza45.

Il patto può essere:

1. Patto matrimoniale.

Matrimonio, promessa matrimoniale. Su questo argomento tornerò più avanti in questo capitolo.

2. Patto di sangue.

In antiche tribù, sette e organizzazioni segrete, affiliazione o iniziazione sancita mischiando alcune gocce del sangue del nuovo affiliato con quello di un personaggio autorevole della comunità46. Anche Gesù versa il suo sangue sulla croce per salvarci.

3. Patto sociale.

Secondo alcuni pensatori sta alla base della nascita della società, ossia di quella forma di vita in comune che sostituisce lo stato di natura, in cui gli esseri umani vivevano in una condizione di instabilità e insicurezza per la mancanza di regole riguardo a quelli che sono i loro diritti e doveri47.

4. Patto col diavolo.

Lespressione alleanza con il diavolo si riferisce a una persona che è disposta a fare qualsiasi cosa per raggiungere

i suoi obiettivi, o che in modo inspiegabile riesce a mantenere la sua giovinezza nonostante il passare del tempo, o che, più in generale, si vanta di numerosi privilegi senza reale e personale merito. Molti esempi di alleanza con il diavolo si trovano nelle storie folcloristiche e anche nella letteratura cristiana, dove il diavolo promette grande ricchezza, piaceri, onori e successi nella vita, in cambio dellanima della persona al momento della morte. Il patto con il diavolo parla di un chirografo48, che è stato firmato con il proprio sangue. Il più famoso di questi patti è senzaltro quello descritto da Goethe in Faust49, in cui il demonio viene identificato con la figura di Mefistofele, che lo studioso Faust invoca per raggiungere la conoscenza assoluta su temi proibiti50. Per capire un po di più il patto col diavolo, come funziona, propongo leggere le parole del papa san Giovanni Paolo II:

Le caratteristiche degli angeli indicate sono:

a) esseri razionali e liberi, quindi hanno la possibilità di fare una scelta a favore o contro il Bene che essi conoscono, cioè Dio stesso;

b) sottoposti ad una prova di carattere moralemediante una scelta che per gli esseri puramente spirituali possiede un carattere incomparabilmente più radicale di quella delluomo ed è irreversibile dato il grado di intuitività e di penetrazione del bene di cui è dotata la loro intelligenza;

c) Dio offrì [agli angeli] il mistero della sua divinità, rendendoli così partecipi, mediante la grazia della sua infinita gloria[gli angeli cattivi] hanno scelto contro la rivelazione del mistero di Dio, contro la sua grazia che li rendeva partecipi della Trinità e delleterna amicizia con Dio;

d) il motivo di tale radicale ed irreversibile scelta contro Dioè lorgoglio51.

Le precedenti catechesi sugli angeli ci hanno preparati a comprendere la verità che la Sacra Scrittura ha rivelato e che la Tradizione della Chiesa ha trasmesso su satana, cioè sullangelo caduto, lo spirito maligno, detto anche diavolo o demonio. La natura e la gravità del peccato di Satana consiste nella scelta radicale e irrevocabile di rifiutare Dio e il suo regno e usurpandone i diritti sovrani e tentando di sovvertire leconomia della salvezza: Così lo spirito maligno tenta di trapiantare nelluomo latteggiamento di rivalità, di insubordinazione e di opposizione a Dio, che è diventato quasi la motivazione di tutta la sua esistenza In questa condizione di menzogna esistenziale satana diventa secondo san Giovanni anche omicida, cioè distruttore della vita soprannaturale che Dio sin dallinizio aveva innestato in lui e nelle creature, fatte a immagine di Dio: gli altri puri spiriti e gli uomini; satana vuol distruggere la vita secondo la verità, la vita nella pienezza del bene, la soprannaturale vita di grazia e di amore52.

Il pensiero fondamentale delle catechesi del papa è:

Così lo spirito maligno tenta di trapiantare nelluomo latteggiamento di rivalità, di insubordinazione e di opposizione a Dio, che è diventato quasi la motivazione di tutta la sua esistenza.

Secondo i Padri della Chiesa, Satana è la scimmia di Dio perché lo imita e lo impersona. Ma dobbiamo sapere che non sarà mai come Dio, né le sue opere possono essere paragonate alle opere di Dio53. Satana è soltanto una scimmia di Dio perché fa tutto contrario a Lui:

invece di bene, introduce il male,

invece di ordine, il caos,

invece di amore, odio,

invece della pace, la guerra,

invece della verità, la menzogna,

invece del consenso, una lite,

invece di unità, divisione e dispersione,

invece di libertà anarchia morale, schiavitù,

invece della vita, la morte.

invece di eterosessualità omosessualità, ciò capiremo strada facendo nella lettura del libro.

Noi siamo abituati a pensare, che nella Bibbia ci siano soltanto le alleanze con Dio. Per questo immagino che ciò che scriverò ora potrebbe sorprendervi. E interessante notare che, nelle alleanze tra Dio e gli uomini, troviamo anche tentativi dinfiltrazione diabolica. Il diavolo sullalleanza di Dio vuole sovrascrivere la propria alleanza con le persone. Il diavolo cerca alleati contro Dio, perché vuole coinvolgerli nei suoi piani malvagi, attraverso i quali vuole distruggere:

la vita secondo la verità,

la vita di piena bontà,

la vita soprannaturale di grazia e di amore,

la natura della creazione e falsificarla.

4.1. Il primo esempio.

Il peccato originale dAdamo ed Eva nel Paradiso terrestre (cfr, Gn 3) . Proprio là i primi uomini hanno dato al diavolo il permesso di entrare e agire sulla terra. Prima il serpente era incatenato allalbero della conoscenza del bene e del male, invece Adamo ed Eva lo hanno scatenato, liberato. In questo modo il diavolo è diventato Amministratore Delegato degli uomini sulla terra. Lui può agire perché ha il permesso degli uomini. Dallesperienza sappiamo che non è facile togliergli la delega ricevuta. Sembra impossibile. Quando leggiamo la storia della Terra vediamo quanti disastri ha creato questo insulso patto. Purtroppo sarà così sarà fine alla fine del mondo, alla seconda venuta di Gesù per giudicare i vivi e i morti. Per vincere il patto tra gli uomini e il diavolo, il Figlio di Dio doveva firmarlo con il proprio sangue, morendo sulla croce. Siamo sicuri che Gesù è riuscito a cancellarlo attraverso la sua risurrezione.

Ваша оценка очень важна

0
Шрифт
Фон

Помогите Вашим друзьям узнать о библиотеке

Скачать книгу

Если нет возможности читать онлайн, скачайте книгу файлом для электронной книжки и читайте офлайн.

fb2.zip txt txt.zip rtf.zip a4.pdf a6.pdf mobi.prc epub ios.epub fb3

Похожие книги