Daniel Wrinn - La Prima Guerra Mondiale стр 3.

Шрифт
Фон

con le spalle al muro e credendo nella giustizia della nostra causa, ognuno di noi deve combattere fino alla fine.

Loffensiva Ludendorff si rivelò lultima disperata avventura dellesercito morente. Di fronte allostinata resistenza britannica e alle truppe americane fresche e ansiose, lavanzata tedesca si fermò. Lesercito tedesco non aveva più niente da mandare in patria, così la popolazione tedesca morì di fame, dopo quattro anni di blocco della Royal Navy. La Germania fu sullorlo di una rivoluzione nellagosto 1918.

Gli Alleati fecero una svolta massiccia contro le linee del fronte tedesche nel Nord della Francia e iniziarono a spingere incessantemente verso il confine tedesco. Affrontando lammutinamento tra le sue forze armate, la rivoluzione in patria e linevitabile invasione del territorio, il Kaiser abdicò. Il governo tedesco chiese un armistizio, un cessate il fuoco, l11 novembre 1918.

I combattimenti continuarono fino allultimo giorno. Nelle sue memorie, il generale Ludendorff ricordò così la situazione:

il 9 novembre la Germania, priva di una guida ferma, priva di ogni volontà, derubata dei suoi principi, crollò come un mazzo di carte. Tutto ciò per cui avevamo vissuto, tutto ciò per cui avevamo sanguinato per quattro lunghi anni, era sparito.

Sebbene si tennero feste sfrenate nelle città alleate, molti soldati del fronte occidentale accolsero la notizia con una stanca scrollata di spalle. Le pistole tacquero. Erbacce e rampicanti si insinuarono gradualmente sul campo di battaglia desolato, coprendo gli alberi appassiti e i campi devastati, trasformando la terra annerita in un verde più piacevole. I cimiteri rudimentali e improvvisati furono infine sostituiti da imponenti monumenti e magnifici cimiteri.

Molti di coloro che furono uccisi trovarono unultima dimora tra lunghe file di croci di marmo, ognuna con il nome, il grado e la data di morte incisi su di essa. Altri, i cui resti strappati erano incompleti e irriconoscibili, furono sepolti sotto croci, i cui nomi erano conosciuti solo da Dio.

Sarebbero passati altri 10 o 15 anni prima che i camion carbonizzati e i carri armati venissero portati via. Quando scoppiò di nuovo la guerra nel 1939, gran parte della terra fu di nuovo coltivata. Ma il debole odore di gas aleggiava ancora negli angoli. Fucili ed elmi arrugginiti erano ancora disseminati sul terreno sfregiato e sulle custodie dei proiettili, frammenti di schegge e ossa potevano ancora essere piastrellati dal campo di battaglia del Nord della Francia.


I racconti degli Angeli arcieri


Primo pomeriggio del 24 agosto 1914.

Erano state un paio di settimane da incubo in attesa di intercettare la cavalleria tedesca. Guardai il cielo fragoroso e mi venne in mente un verso dellApocalisse:

E il gran dragone fu scacciato ...

E i suoi angeli furono scacciati con lui.

E lambiente intorno a me si aggiunse a quello stato danimo.

Mi trovavo nella città mineraria belga di Mons, unarea paludosa intersecata da canali e disseminata di imponenti cumuli di spazzatura.

Ero il capitano del Quarto Squadrone Dragoon nel BEF (British Expeditionary Force) e fui inviato in Francia allo scoppio della guerra. Affrontammo oltre un milione di soldati tedeschi, decisi a raggiungere Parigi, come parte della strategia del generale Schlieffen per ottenere una rapida vittoria.

Tra una marcia e laltra, per giorni e giorni, affrontai momenti di puro terrore quando fui colto da unità tedesche avanzate e dal fuoco dellartiglieria. Dovetti comandare ai miei uomini di alzarsi e combattere. Affrontammo orde di soldati nemici, avanzando in ranghi così fitti da sembrare nuvole scure, che si muovevano verso di loro attraverso i campi verdi. I soldati che combattono in tali condizioni soffrono di uno stato di esaurimento inimmaginabile per la maggior parte delle persone. In tale stato, riferirono di aver visto castelli immaginari allorizzonte, giganti torreggianti e squadroni di cavalleria in carica in lontananza - tutte, ovviamente, allucinazioni.

Le nostre perdite furono catastrofiche: un battaglione di fanteria BEF medio di 850 uomini rimase con appena 30 uomini, quando lavanzata tedesca fu fermata e le trincee distrutte. Mi sentii come se stessimo vivendo in tempi apocalittici. Fu durante una disperata ritirata che nacque una delle storie più strane delle mie avventure in guerra: si mormorò che una schiera di angeli fosse venuta in aiuto delle truppe britanniche a Mons.

Gli angeli non solo avevano salvato i nostri soldati da una morte certa, ma avevano anche abbattuto i Tedeschi attaccanti. Per quanto straordinaria fosse quella storia, fu ampiamente creduta per decenni dopo la fine della guerra.

Durante le prime fasi dei combattimenti, le autorità dellesercito non permettevano che notizie vere uscissero dal campo di battaglia e, di conseguenza, iniziarono a circolare storie folli e fantasiose. Il corrispondente di guerra Philip Gibbs scrisse che la stampa e il pubblico erano così disperati nel sapere cosa stesse succedendo che:

Qualsiasi frammento di descrizione, ogni barlume di verità, affermazione selvaggia, diceria, fiaba o menzogna deliberata, che arrivasse loro dal Belgio o dalla Francia fu prontamente accettato.

I bugiardi si saranno divertiti molto. In quellatmosfera febbrile, la storia degli Angeli di Mons si diffuse a macchia dolio. Come tutte le leggende metropolitane, veniva sempre raccontata di seconda mano. Un amico seppe di una lettera dal fronte che li menzionava, o un ufficiale anonimo lo riferì - la leggenda nacque così. A volte nella storia appariva una misteriosa nuvola luminosa. A volte era una banda di cavalieri o arcieri spettrali, unaltra volta era la stessa Giovanna dArco. Ma il più delle volte, era una schiera di angeli che erano venuti per salvare le truppe britanniche assediate.

Molte storie di quel periodo furono il risultato della propaganda del governo. Una di queste fu molto innocente. Comparve un articolo di giornale, nelledizione del telegiornale della sera di Londra del 29 settembre, scritto da un giornalista freelance. Una misteriosa storia di finzione raccontava di un gruppo di soldati britannici a Mons, sotto attacco e ampiamente in inferiorità numerica rispetto alle truppe tedesche.

Mentre i Tedeschi stavano avanzando e la morte sembrava a pochi passi, i soldati borbottarono il motto: Possa San Giorgio essere presente per aiutare gli Inglesi. Secondo la storia:

Il fragore della battaglia si placò nelle orecchie in un mormorio gentile. Poi, ha sentito, o così sembrò, migliaia di persone che gridavano San Giorgio! San Giorgio! Quando il soldato udì queste voci, vide davanti a sé, oltre la trincea, una lunga fila di figure con un bagliore attorno. Erano come uomini che tiravano larco e con un altro grido la loro nuvola di frecce volò cantando nellaria verso lesercito tedesco.

Ваша оценка очень важна

0
Шрифт
Фон

Помогите Вашим друзьям узнать о библиотеке

Скачать книгу

Если нет возможности читать онлайн, скачайте книгу файлом для электронной книжки и читайте офлайн.

fb2.zip txt txt.zip rtf.zip a4.pdf a6.pdf mobi.prc epub ios.epub fb3

Популярные книги автора