Una soluzione temporanea! Una soluzione di passaggio!
Domani non si sa cosa succederà. Qui sulla Terra possiamo soltanto preassaggiare la vera libertà, ma non goderla pienamente. Possiamo domandarci: La libertà temporanea che assaggiamo qui sulla Terra che scopo ha? Semplice, vuole accendere in noi il desiderio della vera libertà! Ripeto! Purtroppo qui sulla Terra la libertà che sperimentiamo non è piena. Per capire questo basta guardare un fatto comune che si chiama la morte e invecchiamento. Per capire questo basta guardare un altro fatto comune che si chiama il tempo che indica il passaggio e cambiamento continuo. Però, il tempo di questa vita, che significa il passaggio, ci porta a un punto definitivo del confine, che si chiama la morte. Probabilmnete questo, che scrivo adesso ci sembrerà assurdo, ma se pensiamo un po sopra, spero che saremmo daccordo, che la morte ci libera dalla morte. La morte si rivela come un momento liberatorio della nostra condizione terrestre e temporanea e ci apre la strada, speriamo [8] , verso la libertà piena ed eterna in cielo. La morte ci libera dalla morte! La morte è un momento liberatorio!
Vogliamo o no, la vita sulla Terra ci rende sempre di più gli schiavi. Attraverso un sistema inventato dalluomo diventiamo sempre più dipendenti, cioè sempre meno liberi. Uomo ha creato un sistema che non è capace controllarlo e gestirlo. Sembra che questo sistema controlla uomo. La creatura si è ribellata contro creatore. La creature comanda creatore. Questo sistema è pieno dellassurdità. Per esempio:
Per vivere abbiamo bisogno dei soldi.
Per avere i soldi abbiamo bisogno del lavoro.
Assurdo di questa situazione è, che lavoro con cè!
In una situazione così la vita diventa difficile e crea tristezza, paura e disperazione. Perché questo sistema, creato da noi, non ci permette vivere tranquilli e in pace e dinitosamente. Crea dentro di noi lansia e lagitazione.
Altro assurdo di questo sistema creato dalluomo pieno di disperazione è, che ci spinge verso i desideri irrealizzabili e illusori. La vita in questo sistema possiamo paragonare della vita desertica priva del cibo e dellacqua, ma piena dei miraggi [9] cioè immagini illusori e non veri. Questo sistema è molto pericoloso perché tocca le nostre emozioni tirandole su e giù. Da e toglie! Tira e molla! In questo modo vuole portarci a uno squilibrio psichico e nervoso, creando dentro di noi lo stato di continua agitazione portandoci ad esaurimento nervoso [10] . Questo stato possiamo paragonare a un motore della macchina con i giri irregolari. Ecco esaurimento nervoso.