Rem Word - Scienza vivente. Fumetti naturalisti стр 5.

Шрифт
Фон

Siamo noi, le persone, gli stessi hub? In che modo le nostre cellule non sono isolate granelli di polvere separati dalle membrane? Ma la permeabilità delle membrane cambia continuamente. E non sono molte le proprietà degli organismi viventi che non sono suscettibili alla scienza moderna associata alla simile unificazione di molti milioni di particelle di polvere?


Continuazione  nellarticolo Energy Hubs, TM No. 6, 2002, già sulla base di esperimenti pratici, non pensati. armadio con isolamento termico 2. Serbatoi di Dewar 3. Terreno continuo (acqua) 4. Mezzo poroso 5. Termometri elettronici (errore non superiore a 0,02 С) 6. Sensori di temperatura. Due vasi  uno con un mezzo poroso, laltro  con un solido, si trovano in un armadio isolato termicamente. La temperatura dellambiente interno viene misurata ogni 20 minuti utilizzando termocoppie. Si scopre che la temperatura in un serbatoio con un mezzo granulare (sabbia bagnata, ecc.) Cambia in passi. Il mezzo continuo produce un grafico a temperatura piatta, senza esplosioni e periodicità. La materia porosa e granulare ha la proprietà di organizzarsi, cioè di raccogliere energia in un certo spazio e tempo. È probabilmente la sua proprietà che si manifesta su una scala diversa. Il riscaldamento locale avviene in una manciata di sabbia, argilla porosa, da uno a due gradi e su grandi aree. La temperatura in tali anomalie aumenta improvvisamente di decine, forse di centinaia di gradi. Quindi lenergia di alto livello ritorna nel mondo. Ordinando la materia in un certo modo, è possibile ottenere un rilascio prevedibile di calore o freddo in certe aree. Coperto di feedback, il sistema crea una pulsazione calda e fredda. Da questo processo puoi ottenere un flusso costante di energia. Lordine può essere fatto su macroscopiche (frazioni di millimetro) e micro livelli (la distanza tra gli atomi del cristallo). In questultimo caso, cerchiamo sole eterno. In prima approssimazione, il sistema di concentrazione assomiglia allorganizzazione di flussi di una sostanza omogenea, inizialmente separata, a un certo punto comune, una sorta di cuore, seguito dalla separazione.


Cosè un mezzo granulare? Sì, in prima approssimazione  sabbia imbevuta dacqua. Qui devi scavare. Se stai cercando qualcosa, devi trovarlo. Anche se non sempre esattamente quello che stavo cercando. Inoltre, alcuni grani di questo pasticcio sono già stati estratti. Seconda relazione sugli scavi  nella rivista una volta popolare Tecnologia-Gioventù, 6, 2003. Alcune delle leggi fondamentali della fisica sono così semplice e ovvio che la loro giustizia, senza dubbio e controllando nessuno lo fa. In particolare questo vale per la legge di Ohm, secondo la quale la corrente continua nel circuito (in ogni caso, la sua bassa densità) pari al quoziente dalla resistenza tensione divisoria: I = U / R. Da questo seguono le altre regole dellingegneria elettrica. Ad esempio, secondo il Joule  Lenz, W calore, generato ai capi della resistenza R, è direttamente proporzionale alla caduta di tensione attraverso di esso U, lintensità della corrente I e la durata del suo passaggio t, cioè W = R-U-1-t. Pertanto, se due resistenze identiche sono collegate in serie in un circuito chiuso, è necessario assegnare loro la stessa quantità di calore per unità di tempo. Sembra abbastanza ovvio che, bypassando la prima resistenza, gli elettroni non possano né acquisire energia aggiuntiva né perderla. Ma la legge di Ohm è vera per tutti i tipi di resistenza a basse densità di corrente? Interessato a questa domanda, ho eseguito una serie di semplici esperimenti. Due, se possibile, la stessa resistenza, ho incluso nel circuito DC, e accanto a loro termometri sensibili sensori collegati. Ogni resistenza, insieme al suo proprio sensore, è stata collocata in un termostato separato. Nei primi esperimenti, ho usato lampade ad incandescenza come resistenze (progettate per 2,5 V e 0,15 A). Attivando corrente (è servito come fonte di stabilizzazione abbassamento circuito trasformatore e raddrizzatore incluso nella tensione della famiglia di 220 V), per lora misurata termostati di temperatura; poi cambiato la lampada in posti e misurazioni ripetute. Cinque serie di esperimenti simili hanno dimostrato che le resistenze metalliche emettevano una quantità di calore in piena conformità con le leggi classiche dellingegneria elettrica, indipendentemente da dove si trovassero queste resistenze. Non ho effettuato misurazioni utilizzando altri tipi di resistenze, ma ho eseguito lesperimento utilizzando celle elettrolitiche come resistenza, in cui lacqua di rubinetto ordinaria si decompone su elettrodi di acciaio inossidabile. Il risultato di nuovo non ha rivelato alcuna anomalia. Ma se lelettrolisi dellacqua è stata effettuata in un mezzo poroso e disomogeneo, il quadro si è rivelato diverso. cella elettrolitica Ho riempito con una miscela di sabbia quarzifera e acqua di rubinetto acidificata con maggiore conduttività poche gocce di acido cloridrico (che è, in generale, non richiesto). E i primi esperimenti hanno dato risultati sorprendenti che non rispettano le leggi classiche dellingegneria elettrica. Vale a dire, la temperatura nel termostato situato lungo il movimento degli elettroni si è rivelata molto più alta della temperatura nel termostato successivo! Quando la tensione della sorgente di corrente è di 220 V e la sua forza è 0,5 A, la differenza è stata di 90 С, che ha significativamente superato il valore di errore degli esperimenti precedenti. In totale, ho eseguito 10 esperimenti simili e ho notato che la differenza di temperatura tra le celle dipende chiaramente dalla forza della corrente nel circuito e può persino raggiungere diverse decine di gradi. Ho anche notato che la caduta di tensione nella prima cella era più alta che nella seconda (rispettivamente 150 e 70 V), il che spiega laumento della dissipazione del calore. Ma la domanda principale è rimasta senza risposta: perché si manifesta unasimmetria così evidente se prima e dopo gli esperimenti di resistenza cellulare erano gli stessi? Dopotutto, questo effetto non dovrebbe essere! Si può presumere che nella prima cellula gli elettroni perdano parte della loro energia interna e quindi nella seconda cella non siano più in grado di interagire con gli ioni come intensamente. Ma anche la seconda cella (anche se non lo stile è forte) si surriscalda. Tuttavia, nelle cellule sabbia e acqua elettrolisi, ci sono molti cambiamenti resistenza locali e relativamente improvvisi del mezzo, con il risultato che gli elettroni in esso è bruscamente accelerato, quindi rallentato bruscamente. È questa la ragione delleffetto che ho osservato?..

Ваша оценка очень важна

0
Шрифт
Фон

Помогите Вашим друзьям узнать о библиотеке

Скачать книгу

Если нет возможности читать онлайн, скачайте книгу файлом для электронной книжки и читайте офлайн.

fb2.zip txt txt.zip rtf.zip a4.pdf a6.pdf mobi.prc epub ios.epub fb3