Rem Word - Scienza vivente. Fumetti naturalisti стр 4.

Шрифт
Фон

Esiste un superlight o pre-luce quantistica, obbedisce alla legge balistica di aggiunta di velocità, ma è piuttosto difficile estirpare e registrare. È importante non solo cosa guardare, ma anche come e cosa. Per catturare con un sensore convenzionale un segnale superluminale equivale a provare a fissare i raggi X con una telecamera elettronica. Passiamo allarticolo di V. Belyaev, pubblicato su TM n. 9, distante Olympic 1980. Lautore riproduce gli esperimenti del prof. N. Myshkina (così come, in una certa misura, V. Crookes), prodotto allinizio del XX secolo. Il disco, sospeso su un filo sottile, non controcorrente, senza alcun motivo apparente esterno, ruota periodicamente attraverso luno o laltro angolo. Questi movimenti si correlano con lattività solare, la posizione della luna, anche quando lequilibrio torsionale è nel seminterrato, protetto dai flussi elettromagnetici e termici. Nella prima approssimazione, le scale di torsione sono il sensore del componente nascosto del raggio di luce. A differenza del più sottile petalo traslucido, che misura la pressione negli esperimenti più famosi dellaccademico P. Lebedev, il nostro registratore è uno schermo piuttosto massiccio. I (R.V.) non riuscì a misurare la pressione del raggio di luce dietro un ostacolo (ma fu così che si rivelò lattrazione delle placche parallele in aria). Tutto è un po più complicato. Tuttavia, largomento è interessante.


Cosaltro potrebbe sembrare sensori configurati a luce nascosta? Passiamo agli esperimenti non formattati dellastrofisica N. Kozyrev per determinare il percorso di una stella nel cielo. Rifiutiamo di teorizzare leffetto del tempo sui processi fisici, lasciando un puro esperimento. Quindi, laccademico dirige un telescopio su una stella remota. Mette a fuoco la resistenza termica nella messa a fuoco delloculare. Il cambiamento nella resistenza del sensore non si verifica in uno strato superficiale sottile (come in una normale fotocellula), ma sullintero volume di questo oggetto relativamente massiccio. E  il segnale è registrato sul percorso già percorso della stella. Opzione: conosciamo già le scale torsionali con lo schermo. Secondo la nostra opinione, in questo modo il rilevatore cattura i fotoni superluminali e pre-luce dellautore. Un dispositivo realizzato secondo uno schema simile, si deve presumere, può vedere una lampadina anche dietro una parete densa. Lo studio della luce nascosta può aprire nuovi orizzonti. In termini pratici, questa è principalmente la creazione di strumenti in grado di splendere attraverso vari oggetti con luce ordinaria, senza luso di raggi x.

Lenergia è tornata. Sempre

Come restituire lenergia dispersa nello spazio, come se dormisse, sciolta nel trambusto delle particelle? Probabilmente, ci sono processi naturali che aumentano la sua qualità al suo valore originale. Questi non sono dispositivi complessi. Tutto accade come se da solo. È necessario solo essere in grado di vedere. Un bollitore bollito posto sul tavolo emette energia al tavolo, correnti daria, ecc. Si raffredda con il tempo. Il movimento delle molecole è distribuito nellambiente. Lenergia di alto livello è sostituita da uno sfondo termico uniforme. Il processo inverso è possibile? Se gli impulsi dellambiente saranno trasferiti in una teiera. Si ribollirà senza un motivo apparente sul tavolo della cucina? La domanda è strana. Ma questo è esattamente ciò che dovrebbe accadere se cè una circolazione di energia in natura dallinizio dei tempi. Una delle prime pubblicazioni dellautore su questo argomento è un articolo in TM, n. 4, 2000:


Qual è la differenza tra un oggetto macrocosmo, un monolite e una nuvola di polvere derivanti dalla sua lunga macinatura e dal successivo scuotimento? È noto: larea di contatto con il mezzo di unaltra fase, ad esempio con il gas. Ecco perché le reazioni chimiche si verificano nelle polveri che non colpiscono affatto i monoliti  i depositi di ferro bruciano nellaria, mentre i chiodi di ferro  tranne che nellossigeno puro Ma la domanda è cosa succede quando si frantuma un monolite o, viceversa, si confondono polvere di nuovo nel monolite con uno spettro di assorbimento? Invochiamo aiuto per le leggi della fisica quantistica. Nel monolite, lo spettro attraversa tutti i livelli di energia, che  teoricamente  sono tanti quanti gli atomi nel corpo. In un gas, singoli atomi emettono indipendentemente, solo su più livelli. Ma quando appaiono gli atomi vicini, i livelli si spostano per non ripetersi, il principio di proibizione introdotto allinizio del XX secolo funziona. Wolfgang Pauli: non ci possono essere atomi interconnessi, i cui parametri energetici sono completamente gli stessi. Ma la polvere  uno stato intermedio tra il gas e il solido. Apparentemente, non cè modo di tracciare un confine netto in cui le proprietà cambiano bruscamente. Di conseguenza, lo spettro della nuvola di polvere, quando le particelle vengono schiacciate, si avvicinerà allo spettro del gas. Ma cosa succede se lo addensate al volume del monolite originale? Quando si fondono, diciamo, un centinaio di particelle, ogni livello di energia sarà assorbito immediatamente da un centinaio di atomi. Per ripristinare lordine, adottato nel microcosmo, ognuno di questi livelli sovrasaturi tenderà a dividersi in cento linee isolate dello spettro. Il modo più naturale per ripristinare la gerarchia energetica degli atomi del monolite appena formato è emettere un certo numero di quanti elettromagnetici. Di conseguenza, una nuvola di polvere condensata diventerà generalmente più fredda rispetto allambiente.


Siamo noi, le persone, gli stessi hub? In che modo le nostre cellule non sono isolate granelli di polvere separati dalle membrane? Ma la permeabilità delle membrane cambia continuamente. E non sono molte le proprietà degli organismi viventi che non sono suscettibili alla scienza moderna associata alla simile unificazione di molti milioni di particelle di polvere?


Continuazione  nellarticolo Energy Hubs, TM No. 6, 2002, già sulla base di esperimenti pratici, non pensati. armadio con isolamento termico 2. Serbatoi di Dewar 3. Terreno continuo (acqua) 4. Mezzo poroso 5. Termometri elettronici (errore non superiore a 0,02 С) 6. Sensori di temperatura. Due vasi  uno con un mezzo poroso, laltro  con un solido, si trovano in un armadio isolato termicamente. La temperatura dellambiente interno viene misurata ogni 20 minuti utilizzando termocoppie. Si scopre che la temperatura in un serbatoio con un mezzo granulare (sabbia bagnata, ecc.) Cambia in passi. Il mezzo continuo produce un grafico a temperatura piatta, senza esplosioni e periodicità. La materia porosa e granulare ha la proprietà di organizzarsi, cioè di raccogliere energia in un certo spazio e tempo. È probabilmente la sua proprietà che si manifesta su una scala diversa. Il riscaldamento locale avviene in una manciata di sabbia, argilla porosa, da uno a due gradi e su grandi aree. La temperatura in tali anomalie aumenta improvvisamente di decine, forse di centinaia di gradi. Quindi lenergia di alto livello ritorna nel mondo. Ordinando la materia in un certo modo, è possibile ottenere un rilascio prevedibile di calore o freddo in certe aree. Coperto di feedback, il sistema crea una pulsazione calda e fredda. Da questo processo puoi ottenere un flusso costante di energia. Lordine può essere fatto su macroscopiche (frazioni di millimetro) e micro livelli (la distanza tra gli atomi del cristallo). In questultimo caso, cerchiamo sole eterno. In prima approssimazione, il sistema di concentrazione assomiglia allorganizzazione di flussi di una sostanza omogenea, inizialmente separata, a un certo punto comune, una sorta di cuore, seguito dalla separazione.

Ваша оценка очень важна

0
Шрифт
Фон

Помогите Вашим друзьям узнать о библиотеке

Скачать книгу

Если нет возможности читать онлайн, скачайте книгу файлом для электронной книжки и читайте офлайн.

fb2.zip txt txt.zip rtf.zip a4.pdf a6.pdf mobi.prc epub ios.epub fb3