Marco Fogliani - Racconti Buonisti стр 6.

Шрифт
Фон

Linterrogazione andò molto bene.

Le metto trenta, se però mi promette di tenere docchio la sua salute, gli propose l'esaminatore.

Riccardo annuì.

Il professore si era già allontanato, mentre lassistente procedeva alla verbalizzazione.

Se può esserti utile, posso darti il nome di un mio amico, docente a medicina e specialista in problemi neurologici. E molto bravo, ed opera sia in strutture pubbliche che private. Riccardo fece nuovamente cenno di si con il capo.

Non sottovalutare questo problema: potrebbe avere brutte conseguenze anche sul tuo iter scolastico. Hai unottima media, e sono convinto che, se non fosse stata per la tua falsa partenza, avresti avuto la lode anche oggi. Sei molto brillante, hai le carte in regola per ambire a qualcosa in campo universitario: borse di studio, dottorato, specializzazioni. A proposito, se vuoi già cominciare ad approfondire questa materia in ottica tesi, vieni pure a trovarmi quando vuoi: in questo dipartimento si lavora bene, e sappiamo apprezzare chi lavora bene.

Riccardo archiviò anche quellesame con soddisfazione, preparandosi come sua abitudine a qualche giorno di riposo e spensieratezza; tuttavia le parole dellassistente lo fecero pensare.

Rifletté non tanto sulla necessità di farsi visitare ( magari se mi succede ancora; ma un professore di grosso calibro chissà quanto vuole, pensò), quanto sullopportunità di iniziare già a interessarsi alla tesi e ad un futuro nelluniversità. Ma soprattutto doveva informarsi sulle possibilità di borse di studio: sapeva che per papà era un vero sacrificio farlo studiare.

La domenica successiva era già pianificato che sarebbe andato allo stadio in compagnia. Non ci andava mai perché gli sembrava che costasse troppo e perché non era poi così tifoso della squadra cittadina come i suoi amici; ma stavolta la sua comitiva disponeva di un biglietto in più. Lavevano avuto a poco prezzo gli avevano detto - da un ragazzo che non poteva venire. Se avesse approfondito largomento, Riccardo avrebbe scoperto che era un modo carino per festeggiarlo senza ferire il suo orgoglio (perché difficilmente avrebbe accettato di venire senza pagare), e al tempo stesso realizzare il suo desiderio di vedere dal vivo Raul Francisco, astro nascente del calcio brasiliano.

Peccato che Raul Francisco non giochi nella nostra squadra, ma contro. Guai a te se fai il tifo per la squadra sbagliata, gli dicevano i suoi amici prendendolo in giro.

Ma perché - vi starete chiedendo - tanta curiosità di vedere allopera quel giocatore? Semplice: perché tutti dicevano che Riccardo gli somigliava tantissimo. Gli era persino capitato che qualcuno lo fermasse per strada e gli chiedesse un autografo, o che gli dicesse: Bravo, sei forte!.

Erano addirittura nati nello stesso anno, anche se in continenti diversi.

E come avrei potuto diventare io, con un po di fortuna, pensava alle volte Riccardo. Forse avrebbe anche potuto odiarlo; e invece, vai a capire la mente umana, divenne il suo idolo. Da quando laveva scoperto raccoglieva tutte le sue foto, tutte le notizie che trovava su di lui.

Andando allo stadio sapeva in cuor suo che avrebbe tifato per dodici dei giocatori in campo, e per uno più degli altri; e anche i suoi amici lo sapevano.

La notte prima della partita fece un altro strano sogno. Ne ricordò qualcosa, ma non lo raccontò a nessuno: Mi prenderebbero in giro, pensò; sarà solo linteriorizzazione dellemozione di vedere il grande Raul.

Si ricordava di essere stato in aereo, con la sua borsa sportiva e la tuta gialla e blu come quella di tutti gli altri passeggeri. Poi si era visto sulla spiaggia impegnato in una interminabile partita di pallone, bella ma stancante, durante la quale più di una volta aveva anche segnato ed aveva ricevuto complimenti sia dai compagni che dagli avversari. Ma quello che ricordava di più era la stanchezza; tanto che quando si svegliò al mattino gli pareva di sentire ancora i polpacci e le cosce dolenti.

E dire che Riccardo non giocava quasi mai a pallone, decisamente non ne era molto capace.

La domenica pomeriggio si ritrovò in curva coi suoi amici e altri tifosi che facevano un fracasso continuo ed inimmaginabile. Dopo un quarto d'ora di gioco il risultato non era cambiato. Era chiaro però che il migliore, a metà campo, era proprio Raul Francisco. Riccardo avrebbe voluto incitarlo e gioire per le sue prodezze, ma trovandosi circondato da tifosi biancorossocrociati, ossia della squadra di casa, si doveva trattenere. In più, per prendersi gioco di lui, i suoi amici inveivano regolarmente contro il campione brasiliano ogni qual volta toccava palla, ed incitavano i difensori a commettere interventi cattivi contro Raul.

Ad un tratto ce ne fu uno più violento degli altri nei confronti della caviglia di Francisco. "Bene, bene così. Più deciso la prossima volta", gridò uno dei suoi amici sperando che il campione dovesse lasciare il campo.

Il brasiliano rimase a terra dolorante. Sebbene l'autore del fallo fosse stato ammonito, la reazione della curva a quell'intervento fu di unanime esultanza. Ci fu qualcuno che cominciò a far scoppiare dei petardi, in una specie di scarica. Alla fine ce ne fu uno, isolato, che a Riccardo sembrò molto più forte ma in realtà era solo più vicino. Ne rimase stordito; dopo un attimo di sordità completa gli si annebbiò la vista, tanto che sentì il bisogno di chiudere gli occhi e di coprirseli con le mani.

Li riaprì quasi subito, riprendendo pieno possesso di tutti i suoi sensi. Incredulo, si rese conto di provare una fitta di dolore terribile alla caviglia. Il dolore si attenuava mentre un signore in tuta gialla e blu gliela fasciava stretta stretta.

"Adesso ti passa tutto. Puoi riprendere a giocare, non è niente", gli disse mentre Riccardo, stupito, constatava di indossare calzoncini corti e scarpini da calcio, e di essere seduto in mezzo al campo di gioco, percependo distintamente l'umidità del prato ed il solletico dei fili d'erba sulla pelle delle gambe.

"Dai, su: prova ad alzarti", e mentre si rimetteva in piedi scoprendo che effettivamente il dolore si era trasformato in un minimo fastidio, sentì la folla dello stadio fischiare e gridare a gran voce: "Ra-ul, Ra-ul"

Guardò in alto, e vide centinaia, forse migliaia di persone che acclamavano a lui, anzi a Raul, o forse era la stessa cosa.

"Sì", pensò, "magari poi ci andrò dallo specialista: ma adesso proprio non posso deluderli".

Cominciò a muoversi e a correre. "Forse è un sogno come stanotte", pensò. Ricevette subito un passaggio, ma perse palla malamente. Qualcuno fischiò. No, non era esattamente come nel sogno della notte prima. Ricevette un'altra palla e non riuscì neanche a controllarla; stavolta i fischi furono molto sonori. Gli altri sì che sapevano giocare, pensò. Si rese conto che non poteva rimanere in mezzo al campo. Fu preso da un tale sconforto, una tale disperazione, che il dolore alla caviglia gli parve riacutizzarsi. Si lasciò cadere per terra, pensando: "Se è un brutto sogno, forse mi sveglierò". Ed invece non si svegliò. Rimase per terra, con le mani a coprirsi gli occhi, più per la vergogna che per il dolore, finché alla prima pausa di gioco non tornò il signore di prima in tuta gialla e blu.

"Che hai, che ti ha preso?", gli chiese quello.

"No, non posso continuare a giocare. Mi deve far sostituire, assolutamente. E' l'unica cosa da fare."

Poi, fingendo di zoppicare e sorretto da quello che evidentemente era il medico della squadra, si portò oltre la linea laterale del campo, a ridosso della panchina. Nonostante il disappunto dell'allenatore, con gran sollievo di Riccardo entrò poco dopo il suo sostituto; e Riccardo (Raul per tutto il resto del mondo), dopo qualche ulteriore controllo da parte del medico, prese posto in panchina.

Ваша оценка очень важна

0
Шрифт
Фон

Помогите Вашим друзьям узнать о библиотеке

Скачать книгу

Если нет возможности читать онлайн, скачайте книгу файлом для электронной книжки и читайте офлайн.

fb2.zip txt txt.zip rtf.zip a4.pdf a6.pdf mobi.prc epub ios.epub fb3

Популярные книги автора