10 e il bambino crebbe, e lei lo condusse alla figlia di Faraone, ed era con lei al posto del Figlio, e gli chiamò Mosè, perché, diceva, lho tolto dallacqua. (La figlia del faraone divenne effettivamente la custode del ragazzo ebreo, il nome risale al verbo ebraico «maschah» «tirare fuori», «tirare fuori dallacqua», cioè formato da parole ebraiche. Un team internazionale di scienziati provenienti da Germania, Canada e Stati Uniti, guidato da Stefan Kreplin dellIstituto di geologia preistorica DellUniversità di Colonia, ha scoperto come risultato della ricerca che il Sahara si è evoluto nel deserto più vasto e caldo del nostro pianeta circa 2.700 anni fa a causa della lenta evoluzione del clima. In precedenza si pensava che i cambiamenti climatici fossero molto drammatici e si verificassero in un periodo di tempo relativamente breve. Secondo i risultati della ricerca, 6 mila anni fa il Sahara era verde, lì crescevano alberi e cerano molti laghi. Questa vasta area è stata anche popolata. Gli scienziati sono riusciti a trarre le loro conclusioni sulla base dello studio dei sedimenti geologici sollevati dalle profondità di uno dei più grandi bacini idrici della zona del Sahel del Lago YOA, situato nel nord del Ciad. Il successo della spedizione scientifica è stato accompagnato da un attento studio di questi sedimenti, conducendo numerose analisi geochimiche e studiando il polline di alberi e piante prima dellinizio del deserto, nonché esaminando i resti di piante acquatiche e microrganismi animali. Questo lavoro di scienziati provenienti da Germania, Canada e Stati Uniti per ripristinare gli ultimi 6 mila anni di esistenza del Sahara confuta la teoria esistente sulla trasformazione di questa parte DellAfrica in un deserto 5500 anni fa e che il processo di desertificazione ha richiesto solo pochi secoli, ponendo così fine a un periodo di clima tropicale umido. Il lago YOA, profondo 26 metri, continua ad essere alimentato da sorgenti sotterranee proprio come lo era durante il periodo umido del Sahara, iniziato 15.000 anni fa. Queste fonti sono capaci di compensare uno strato di acqua di 6 metri evaporante annualmente nel lago. Larte rupestre del Sahara è una serie di disegni preistorici scolpiti o dipinti su rocce naturali nella parte centrale del deserto del Sahara. Ci sono circa 3.000 di questi monumenti in totale, dal massiccio del Tibesti ai monti Ahaggar).
11 molto tempo dopo, quando Mosè era cresciuto, avvenne che andò dai suoi fratelli e vide le loro fatiche; e vide che LEgiziano picchiava un ebreo dei suoi fratelli. (La simpatia di Mosè per gli ebrei).
12 Dopo aver guardato qua e là e aver visto che non cera nessuno, uccise Legiziano e lo nascose nella sabbia. (Assassinio di un egiziano).
13 ed egli uscì il giorno dopo, Ed ecco, due ebrei litigano; ed egli disse alloffeso: perché tu picchi il tuo prossimo? (Gli alieni combattono).
14 e lui disse: Chi ti ha posto capo e giudice su di noi? non pensi di uccidermi come hai ucciso un Egiziano? Mosè si spaventò e disse: «È vero, hanno saputo di questa faccenda. (Lomicidio è stato appreso).
15 allora il Faraone udì la vicenda e volle uccidere Mosè; ma Mosè fuggì dal faraone, si fermò nel paese di Madian e si sedette vicino al pozzo. (Questo è un territorio nel sud-est della penisola del Sinai, si ritiene che il nome Sinai derivi dal nome del dio lunare babilonese Sin).
16 il sacerdote di Madia aveva sette figlie. Vennero, raccolsero le acque e riempirono i trogoli per dare da bere alle pecore di loro padre. (Un prete viveva lì con 7 figlie).
17 e i pastori vennero e li scacciarono. Allora Mosè si alzò e li proteggeva e bevve le loro pecore. (Mosè protegge le pecore del sacerdote).
18 e vennero da Raguel suo padre, ed egli disse: Perché siete venuti così presto oggi? (Le figlie si lamentano del padre).
19 dissero: un Egiziano ci ha protetti dai pastori, ci ha persino preso dellacqua e ci ha dato da bere le pecore. (Mosè sembrava un egiziano, molto probabilmente a causa dei suoi vestiti).
20 egli disse alle sue figlie: «dovè? perchelha lasciato? chiamalo e lascialo mangiare il pane. (La chiamata a Mosè, luso del pane come cibo, significa che lagricoltura si sviluppa).
21 Mosè si divertì a vivere con questuomo; e fece passare per Mosè sua figlia Sepfora. (Il matrimonio di Mosè con Seppora).
22 ella partorì un figlio, e [Mosè] gli chiamò Girsam, perché, diceva, ero diventato un alieno in una terra straniera. (Apparizione del figlio).
23 dopo molto tempo, il re dEgitto morì. E i figliuoli dIsraele gemettero dal lavoro e gridarono, e il loro grido dal lavoro salì a Dio. (Ladesione del nuovo faraone, ma la situazione degli alieni ebrei non migliora)
24 e Dio udì il loro gemito, e Dio ricordò la sua alleanza con Abramo, Isacco e Giacobbe. (Un avvertimento che «poteri superiori ««guideranno» il popolo di Israele).
25 E Dio vide i figli DIsraele, e Dio li guardò. («Popolo eletto», infatti, è una descrizione dopo il fatto di futuri eventi» miracolosi»).
Capitolo 3
1 Mosè pascolò le pecore presso Jethor, suo suocero, sacerdote di Madia. Una volta condusse un gregge lontano nel deserto e venne al monte di Dio, Horib. (Tuttavia, il padre delle figlie si chiamava Raguil (G. 2, P.18), le montagne compaiono spesso nelle leggende di varie nazioni come dimora degli Dei o luoghi in cui gli dei scendono dal cielo per incontrare le persone. La spiegazione è la seguente: le persone si stabilirono su alture e montagne per proteggersi dagli attacchi di altre tribù, nonché per costruire insediamenti che non vengono inondati dacqua durante le inondazioni. le persone sono fuggite sulle loro cime dalle inondazioni, hanno sviluppato sistemi di irrigazione (dopo lo scioglimento del ghiaccio e della neve, torrenti e fiumi scorrevano dalle cime delle montagne, cioè si formavano sistemi di irrigazione naturali), successivamente la costruzione di piramidi significava montagne come simbolo di potere, poiché le prime civiltà furono create sulle cime delle montagne, era meglio osservare la I migliori posti più alti sulle montagne sono stati assegnati alla nobiltà, ai sacerdoti).
2 e LAngelo DellEterno gli apparve nella fiamma di un fuoco di mezzo a un cespuglio di spine. E vide che il cespuglio di spine stava bruciando con il fuoco, ma il cespuglio non stava bruciando. (Langelo del Signore è un sacerdote, forse vestito con le ali (gli uccelli insieme ad altri animali erano i totem più antichi, i loro sacerdoti li imitavano), forse è un aliante. Il cespuglio Gorenje brucia con il fuoco, ma non brucia (roveto ardente in slavo) -riscaldamento spontaneo e combustione di un cespuglio non sufficientemente essiccato. Innanzitutto, i processi enzimatici (principalmente ossidativi) si sviluppano nella boscaglia, quindi inizia il rapido sviluppo di microrganismi, che hanno un ruolo di primo piano nella formazione del calore. Il processo si intensifica con alte temperature ambientali e vento, cioè con un maggiore accesso allossigeno. Chiunque poteva parlare, nascosto dietro un cespuglio o altrove, e perseguendo determinati obiettivi, in particolare, di stabilire il controllo sulla «Terra Santa» -Palestina, un importante luogo strategico in cui si intersecano percorsi da Africa, Arabia, Asia Minore, Europa. Inoltre, il roveto ardente è chiamato una vera pianta, che si trova abbastanza spesso, e nellantichità era deificata, poiché le persone non potevano dare una spiegazione ad alcune proprietà di questa pianta. I botanici lo chiamano anice, o, in un altro modo, frassino lanuginoso. I peduncoli di questa pianta perenne sono densamente punteggiati di sottili peli neri-ghiandole, dai cui fori microscopici letere viene costantemente e abbondantemente rilasciato, causando mal di testa e persino perdita di coscienza in una persona. Toccando le ghiandole eteree, la pelle umana si vesciche più che dallortica. Se una calda notte senza vento porta un fiammifero allanice fiorito, una fiamma blu-blu lampeggia allistante, senza danneggiare la pianta).