Elena Kryuchkova, Olga Kryuchkova
VENUTI DAL CIELO
Volume 1
Traduzione: Roberto Felletti
Copyright © 2021
Elena Kryuchkova, Olga Kryuchkova
Tutti i diritti riservati
Copertina: Immagine di Mystic Art Design da Pixabay (Mysticsartdesign)
Titolo originale: Coming from Heaven, Book 1
Editora Tektime
www.tektime.it
Sommario
Personaggi
Capitolo I
Capitolo II
Capitolo III
Personaggi
Inghilterra
William Adamson insegnante di mitologia e storia antica
Alice Adamson medium, sorella minore di William
Chris Aldridge avvocato e futuro sposo di Alice
Genevieve Adamson-Parker madre di William e Alice, sposata con Harold Adamson e successivamente con Raymond Parker
Grace Adrian sorella di Harold, zia di William e Alice, proprietaria di una sfarzosa tenuta in Scozia
Questa storia è frutto di fantasia e ogni riferimento a persone o fatti reali è casuale.
I nomi delle persone reali che sono vissute nel passato sono contrassegnati da note a piè di pagina. Ma le descrizioni delle loro vite in questa storia sono inventate.
Questa storia è interamente unopera di fantasia.
VOLUME I: LEREDITÀ SCOZZESE
Capitolo I
Inghilterra, Londra, 1870, durante il regno della Regina Vittoria
1
In uno dei distretti della City di Londra
2
William aveva già superato i trentanni, ma nonostante la sua età, luomo non si era ancora fatto una famiglia sua. Insegnava mitologia, storia antica e fondamenti di archeologia presso uno dei college femminili di Londra, non molto prestigioso. Naturalmente, il reddito di Mr. Adamson era modesto.
A volte egli scriveva articoli di storia, archeologia e analisi della mitologia che venivano pubblicati con un certo successo. Ma questa occupazione era più per lanima e la conoscenza che per il guadagno. Perché non era molto remunerativa.
In gioventù, William aveva partecipato a una spedizione archeologica francese in Mesopotamia e in Media, promossa dal governo francese. La spedizione era guidata dal famoso orientalista e diplomatico Fulgence Fresnel
3
4
Dopo essere tornato dalla spedizione, a Julius fu riconosciuta la cittadinanza francese in onore dei risultati conseguiti in archeologia e in storia. Julius era di origine franco-tedesca: era francese da parte di madre e tedesco da parte di padre. Studiò a lungo il materiale ottenuto durante la spedizione, specialmente le tavolette dargilla con la scrittura cuneiforme. Il risultato del suo scrupoloso lavoro diede vita al concetto scientifico di lingua sumera e a unopera corposa intitolata Expédition Scientifique en Mésopotamie. Questo lavoro fu pubblicato dopo la morte di Fresnel. Dopo lacclamata ed eccezionale pubblicazione, Julius fu nominato professore di filologia assira e archeologia presso il prestigioso College de France. Oppert restò in Francia e cominciò a farsi chiamare Jules, alla francese.
Durante la spedizione in Mesopotamia, Adamson era ancora giovane. Aiutò negli scavi e con le incombenze della vita da campo. Tuttavia, la partecipazione alla spedizione francese lasciò per sempre il segno nellanima di William. Egli, chiaramente, decise di diventare uno scienziato e si dedicò allo studio delle culture antiche.
Sfortunatamente, William non poté vantare i brillanti successi di Oppert. Ciononostante, Adamson dedicò parecchio tempo al lavoro scientifico e alla scrittura di articoli per varie pubblicazioni accademiche. Egli ebbe anche accesso ai cataloghi che descrivevano i materiali portati dalla spedizione di Fresnel, ed ebbe unattiva comunicazione epistolare con Oppert. Adamson non si lasciò sfuggire lopportunità di trarre vantaggio dalla decifrazione della scrittura cuneiforme sumera, che fu realizzata da Julius Oppert e da orientalisti e fondatori dellAssiriologia
5
6
Dopo un po di tempo, in seguito allanalisi del suo lavoro, Adamson avanzò una supposizione estremamente audace: le antiche divinità mesopotamiche non erano soltanto un mito, bensì creature viventi di sangue e carne rappresentanti di una civiltà più sviluppata che arrivò nel territorio dellantica Mesopotamia da unaltra regione. O forse da un altro mondo.
Secondo uno dei miti, riraccontato alla lettera da Adamson, nei tempi antichi, a nord della città-stato sumera di Uruk
7
Come insinuava William, il complesso di templi fu distrutto da un disastro naturale. La supposizione non veniva dal niente; Oppert aveva decifrato un frammento di una delle molte tavolette dargilla parzialmente sopravvissute. Su di essa cera scritto: Per sette giorni i cieli furono coperti dalloscurità, balenavano i lampi, i fiumi strariparono sulle loro rive e la terra tremò I templi della dea Inanna scomparvero senza lasciare traccia
Poi Mr. Adamson si pose una domanda: il tempio di Inanna era stato distrutto da un diluvio? Ma più di un documento storico non menziona alcun diluvio in quel periodo storico.
Una spedizione condotta da William K. Loftus ha ipotizzato che Uruk fosse il primo insediamento in Mesopotamia. Questo era chiaramente dimostrato dal possente muro che la circondava. Durante la ricerca, furono trovati frammenti di colonne con decorazioni a mosaico e varie sculture raffiguranti divinità antiche; cominciarono degli scavi nel luogo dincontro degli antichi lEdificio Rosso, costruito con mattoni rossi, e il complesso di templi della dea Inanna. Ma i fondi stanziati per la spedizione di Loftus furono spesi, e il lavoro dovette essere interrotto con urgenza.
Nel corso degli anni passati, Mr. Adamson aveva sognato di organizzare privatamente una spedizione archeologica per andare alla ricerca del leggendario santuario. Tuttavia, unimpresa simile sarebbe costata molto denaro. Adamson, semplicemente, non laveva. Conduceva lumile vita di un insegnante di college. Purtroppo, i fatti erano fatti: la mancanza delle finanze necessarie non permetteva allinsegnante di storia e mitologia di realizzare il suo sogno.
Naturalmente, laspirante scienziato cercò di trovare dei finanziatori tra i ricchi interessati alla storia antica e alla ricerca di manufatti. Ma tutte le sue iniziative, ahimè, non furono coronate da successo; nessuno voleva finanziare una spedizione con prospettive così spettrali. Sebbene lesistenza del complesso di templi e di Uruk stessa fosse stata dimostrata da William Kenneth Loftus. Tuttavia, per tutto questo tempo, poco più di ventanni, dal giorno della spedizione, nessuno aveva osato avvicinarsi alla leggendaria Uruk. Nel mondo scientifico, la possibilità di ricercare il complesso di templi dorati di Inanna era vista con molto scetticismo. E William Adamson, un semplice insegnante di un college poco conosciuto, con le sue aspirazioni generava soltanto sarcasmo e un indulgente sorriso tra i rispettabili studiosi e i collezionisti di antichità. Tuttavia, Adamson non si perse danimo e continuò a cercare finanziatori per la futura spedizione.
***
Dopo la morte di suo padre e il secondo matrimonio di sua madre, William ha vissuto con la sorella minore, Alice. Lei recentemente ha passato i venticinque anni, ma non ha figli né un marito. Questo, in parte, è dovuto al fatto che Alice, contrariamente allopinione comune (secondo la quale una donna dovrebbe essere sposata!), non ha voluto formare una famiglia, e, di fatto, non cerano uomini che volessero sposarla. Perché Alice godeva di una pessima reputazione.