Andrey Tikhomirov - Levitico e Numeri. Spiegazione scientifica riga per riga della Bibbia стр 11.

Шрифт
Фон

Capitolo 12

1 e LEterno parlò a Mosè, dicendo: (Il sacerdote parla come un uomo comune).

2 di ' Ai figliuoli DIsraele: se una donna concepisce e partorisce un maschio, sarà impura per sette giorni.

3 lottavo giorno il suo prepuzio sarà tagliato.

4 e trentatré giorni si siederà purificata dal suo sangue; non toccherà nulla di sacro e non toccherà il Santuario finché non saranno compiuti i giorni della sua purificazione. (33 è anche una cifra «sacra»).

5 ma se partorisce una femmina, durante la sua purificazione sarà impura per due settimane, e sessantasei giorni rimarrà purificata dal suo sangue. ((Il genere femminile diventa meno significativo, limpostazione delle regole del Patriarcato, di nuovo figure «sacre»).


Sette. Dipinto dalla tomba del direttore Hnemhoten, XII dinastia. Beni-Hassan. Un calasiris corto dal taglio semplice in tessuto blu, verde e rosso fantasia, probabilmente stampato. Questo vestito è» cucito su misura» da una tela sottile. È come un «caso» strettamente aderente, in seguito questo abbigliamento divenne noto come kalaziris, secondo il mo egiziano di quel tempo, che delinea accuratamente la figura, quindi si presume che gli abiti fossero lavorati a maglia.


6 al termine dei giorni della sua purificazione, per il figlio o per la figlia, deve portare un agnello di un anno come olocausto e una colomba o tortora come sacrificio per il peccato, allingresso del tabernacolo del convegno presso il sacerdote; (il sacerdote non deve rimanere affamato).

7 egli lo porterà davanti allEterno e la purificherà, ed essa sarà pura dal flusso del suo sangue. Ecco la legge sulla nascita di un [bambino] maschio o femmina. (A questo punto, il sanguinamento dallutero finisce).

8 ma se non è in grado di offrire un agnello, prenderà due tortore o due giovani colombe, una come olocausto e laltra come sacrificio per il peccato, e il sacerdote la purificherà, ed essa sarà pura. (Il sacerdote non deve rimanere affamato, anche se la persona che ha partorito è povera).

Capitolo 13

1 e LEterno parlò a Mosè e ad Aaronne, dicendo: (Il sacerdote parla come un uomo comune).

2 quando uno avrà sulla pelle del suo corpo un tumore, o un lichene, o una macchia, e sulla pelle del suo corpo si formerà come unulcera di lebbra, lo condurrà dal sacerdote Aaronne, o da uno dei suoi figli sacerdoti; (il sacerdote agisce come medico, osservando il decorso della malattia).

3 il sacerdote esaminerà la piaga della pelle del corpo, e se i peli della piaga sono diventati bianchi e la piaga si approfondisce nella pelle del suo corpo, questa è la piaga del processo; il sacerdote, dopo averla esaminata, la dichiarerà impura. (Il sacerdote agisce come medico, osservando il decorso della malattia).

4 e se la sua macchia è bianca sulla pelle del corpo, ma non è incassata nella pelle, e i suoi capelli non sono cambiati in bianchi, il sacerdote deve concludere per sette giorni; (qui la conclusione per 7 giorni significa ka-rantin, quando il malato non comunica con altre persone, non cè nulla di «divino»: ciò era dovuto alle lunghe osservazioni e e il potere sui membri della tribù).

5 il settimo giorno, il sacerdote lo esaminerà, e se lulcera rimane nella sua forma e lulcera non si diffonde sulla pelle, allora il sacerdote lo confinerà per altri sette giorni; (qui confinamento per 7 giorni significa quarantena quando il malato non comunica con altre persone).

6 il settimo giorno, il sacerdote lo esaminerà di nuovo, e se la piaga è meno evidente e la piaga non si è diffusa sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà chi-stym: sono licheni, e si laverà le vesti e sarà pulito. (Quarantena non-aggiriamo in modo che altri membri della tribù non vengano infettati, ma abluzione come trattamento).

7 ma se il lichene si diffonde sulla pelle, dopo che si è manifestato al sacerdote per la purificazione, si presenterà di nuovo al Sacro.

8 il sacerdote, vedendo che i licheni si diffondono sulla pelle, lo dichiarerà impuro: è lebbra. (Definizione di lebbra, questa malattia era molto temuta, poiché non poteva essere curata nei tempi antichi. Spesso i lebbrosi venivano trattati a causa dellignoranza di molte persone che in realtà avevano unaltra malattia e si ammalavano, poiché erano effettivamente malati nella società).

9 Se cè unulcera di lebbra su chi, lo condurrà dal sacerdote; (il sacerdote agisce come un medico, osservando il decorso della malattia).

10 il sacerdote esaminerà, e se il tumore sulla pelle è bianco, e i capelli sono cambiati in bianco, e la carne viva sul tumore, (il sacerdote agisce come un medico, osservando il decorso della malattia).

11 Questa è una vecchia lebbra sulla pelle del suo corpo; e il sacerdote lo dichiarerà non puro e lo imprigionerà, perché è impuro. (Conclusione-quarantena).

12 ma se la lebbra fiorisce sulla pelle e la lebbra copre tutta la pelle dolorante dalla sua testa ai suoi piedi, quanto possono vedere gli occhi del sacerdote, (il sacerdote agisce come medico, osservando il decorso della malattia).

13 e il sacerdote vedrà che la lebbra ha coperto tutto il suo corpo, allora dichiarerà puro il malato, perché tutto è diventato bianco: è puro. (Il paziente è guarito).

14 E quando vi sarà carne viva, egli è impuro; (cioè malato).

15 il sacerdote, vedendo la carne viva, la dichiarerà impura; la carne viva è cento: è lebbra. (Cioè malato).

16 ma se la carne viva cambia e diventa bianca, venga dal sacerdote.

17 il sacerdote lo esaminerà, e se la piaga si è trasformata in bianco, il sacerdote rivelerà puro il malato; è puro. (Il paziente è guarito).

18 se qualcuno ha avuto un ascesso sulla pelle del corpo ed è guarito, (il sacerdote agisce come un medico, osservando il decorso della malattia).

19 e nel luogo dellascesso apparve un tumore bianco, o una macchia bianca o rossa, allora si presentò al sacerdote; (il sacerdote agisce come medico, osservando il decorso della malattia).

20 il sacerdote lo esaminerà, e se è sotto la pelle e i suoi capelli sono diventati bianchi, il sacerdote lo dichiarerà impuro: è unulcera di lebbra, è sbocciata su un ascesso; (cioè malato).

21 ma se il sacerdote vede che i suoi capelli non sono bianchi, e non è più basso della pelle, e inoltre è poco evidente, il sacerdote lo rinchiuderà per sette giorni.

22 se si diffonde molto sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà impuro: è una piaga; (cioè malato).

23 ma se la macchia rimane al suo posto e non si diffonde, questa è la bruciatura dellascesso, e il sacerdote la dichiarerà pura. (Il paziente è guarito).

24 o se qualcuno ha unustione sulla pelle del corpo e cè una macchia rossastra o bianca sullustione guarita, (il sacerdote agisce come medico, osservando il decorso della malattia).

25 e il sacerdote vedrà che il capello sulla macchia è diventato bianco, ed è un occhio profondo nella pelle, è la lebbra, è sbocciata sullustione; e il sacro lo dichiarerà impuro: è unulcera di lebbra; (cioè malato).

26 ma se il sacerdote vede che il capello della macchia non è bianco, e non è inferiore a quello, e inoltre non è abbastanza evidente, il sacerdote lo rinchiuderà per sette giorni.

27 il settimo giorno il sacerdote lo esaminerà, e se è molto diffuso sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà impuro: è unulcera di lebbra; (cioè malato).

28 ma se la macchia rimane al suo posto e non si diffonde sulla pelle, e anche se è poco evidente, è un gonfiore da unustione; il sacerdote lo dichiarerà chi-Stom, perché è uninfiammazione da unustione. (È solo una bruciatura).

Ваша оценка очень важна

0
Шрифт
Фон

Помогите Вашим друзьям узнать о библиотеке

Скачать книгу

Если нет возможности читать онлайн, скачайте книгу файлом для электронной книжки и читайте офлайн.

fb2.zip txt txt.zip rtf.zip a4.pdf a6.pdf mobi.prc epub ios.epub fb3