Andrew Clock - Caro Papa Chi Sei? стр 5.

Шрифт
Фон

3. L'assurdità delle persecuzioni.

Quando leggiamo la storia del Cristianesimo, allinizio della sua esistenza notiamo un inspiegabile paradosso. Per primi tre secoli, fino al 313 d.C. i seguaci di Gesù erano perseguitati. Proprio nella persecuzione troviamo un paradosso, più erano perseguitati di più cresceva il numero dei Cristiani che rischiavano la loro vita. Tanti di loro hanno dato la propria vita per la fede. Trecento anni di persecuzioni era il periodo migliore e più bello nella storia della Chiesa. Perché? Semplice, chi diventava il seguace di Gesù doveva essere convinto, perché il prezzo da pagare poteva essere molto alto la vita.

4. 313 d.C. - lEdito della «libertà».

Un punto di svolta per la Chiesa e per il mondo era LEditto di Mediolanum nel 313 d.C. Questo documento, teoricamente, ha dato la libertà ai Cristiani di praticare la fede. Da questo momento, in modo sorprendentemente veloce, cristianesimo si espande in tutta lEuropa e poi in tutto il Mondo.

Una de i tanti metodi della Chiesa di sconfiggere il paganesimo, era costruire le chiese cristiane nei posti dei tempi pagani, e assorbire le feste pagane dandoli il nuovo significato, quello cristiano. Possiamo dire che la Chiesa è « costruita sulle ceneri del paganesimo » che, tra le parentesi non è stato sconfitto fino in fondo.

5. 25 dicembre 2020.

Sappiamo bene cosa succede in questo giorno tutto il mondo festeggia il Natale la nascita del Figlio di Dio che da linizio della salvezza compiuta da Gesù Cristo durante la Pasqua ebraica, morendo sulla croce e dopo tre giorni risorgendo.

5.1. La festa pagana Natalis Solis Invicti.

Dobbiamo saper che anche la festa di Natale, come tante feste cristiane, ha sostituito la festa pagana del Natalis Solis Invicti [19] , che i Romani erano soliti celebrare durante il periodo del solstizio dinverno in onore del dio Mitra [20] . Il primo documento che registra la celebrazione della festa del Santo Natale il 25 dicembre del 336 è il Cronografo del 354 (Chronographus anni 354), primo Calendario della Chiesa di Roma [21] .

5.2. Il ritorno del paganesimo.

Osservando che cosa sta succedendo non soltanto in Europa, ma in tutto il mondo, con certezza possiamo confermare il risveglio del paganesimo. La causa di questa situazione è molto semplice:

Luomo si sta allontanando da Dio vero e in conseguenza il vuoto si riempie dal male che si rivela attraverso del paganesimo.

Tale tendenza è confermata, in modo ufficiale, dalla Costituzione Europea, dove non si menziona ne Dio ne provenienza cristiana dellEuropa. Il « paganesimo moderno » comincia sostituire le feste Cristiane con le feste pagane. Un esempio molto chiaro è la Festa di Natale 25 dicembre 2020. Sicuramente non a caso che i primi novemilasettecentocinquanta dosi del vaccino del Pfizer-Biontech sono arrivati in Italia [22] . Qualcuno può dire: volevano farci un regalo di Natale! Bel regalo che ha portato un incubo in Italia. Si può interpretarlo questo gesto anche in modo diverso:

IL VACCINO PFIZER-BIONTECH IL NUOVO SALVATORE!

Nuovo idolo. Lo mettiamo nel presepe tra Draghi e Bill Gates. Forse in breve futuro la Festa di Natale della nascita del Salvatore del mondo, Gesù Cristo sarà sostituita con la festa neo pagana del vaccino del PFIZER-BIONTECH NUOVO SALVATORE DEL MONDO?

Da questo momento ci fanno il lavaggio del cervello per convincerci che unica soluzione di sconfiggere corona virus è il DIO VACINO. Si cominciano massicce e obbligatorie vaccinazioni minacciando, cosi detti NO-VAX, delle conseguenze giuridiche e economiche.

6. Lesempio la Rivoluzione Francese.

Tale atteggiamene non sarebbe niente di nuovo, perché già lo abbiamo conosciuto durante la Rivoluzione Francese, che nel nome di «liberté, égalité, fraternité» hanno ucciso tra i 2 milioni e i 2,5 milioni di persone, più o meno 10% della popolazione [23] .

Il 7 maggio 1794 (18 floreale dellanno II), dopo i decreti che già avevano riformato il calendario, la Convenzione approvò su proposta di Robespierre un nuovo decreto di carattere anticristiano che istituiva la festa «dellEssere supremo» e diverse altre feste rivoluzionarie. Il decalogo «dellEssere supremo».

I. Il popolo francese riconosce lesistenza dellEssere Supremo e limmortalità dellanima.

II. Esso riconosce che il degno culto dellEssere Supremo è la pratica dei doveri delluomo.

III. Mette al primo posto dei suoi doveri detestare la malafede e la tirannia, punire i tiranni e i traditori, soccorrere gli infelici, rispettare i deboli, difendere gli oppressi, fare agli altri tutto il bene possibile e non essere ingiusti verso nessuno.

IV. Verranno istituite feste per richiamare luomo al pensiero della divinità e della dignità del suo essere.

V. Esse trarranno i loro nomi dagli avvenimenti gloriosi della nostra rivoluzione, dalle virtù più care e più utili alluomo, dai più grandi benefici della natura.

VI. La Repubblica francese celebrerà tutti gli anni le feste del 14 luglio 1789, del 10 agosto 1792, del 21 gennaio 1793, 31 maggio 1793.

VII. Essa celebrerà nei giorni di decadi le feste di cui segue lenumerazione: al Genere umano; al Popolo francese; ai Benefattori dellumanità; allEssere Supremo e alla Natura; ai Martiri della libertà; alla Libertà e allEguaglianza; alla Repubblica; alla Libertà del mondo; allAmore della patria; allOdio per i tiranni e i traditori; alla Verità; alla Giustizia; al Pudore; alla Gloria e allImmortalità; allAmicizia; alla Frugalità; al Coraggio; alla Buona Fede; allEroismo; al Disinteresse; allo Stoicismo; allAmore; alla Fede coniugale; allAmore paterno; alla Tenerezza materna; alla Pietà filiale; allinfanzia; alla Gioventù; allEtà virile; alla Vecchiaia; allinfelicità; allAgricoltura; allindustria; ai Nostri Antenati; alla Posterità; alla Felicità [...].

XI. La libertà dei culti è mantenuta [...].

XIII. In caso di disordini, dei quali un qualsiasi culto sia occasione o motivo, coloro che li ecciteranno con predicazioni fanatiche o insinuazioni controrivoluzionarie, coloro che li provocheranno con violenze ingiuste o gratuite saranno ugualmente puniti secondo il rigore delle leggi [...].

XV. Il prossimo 20 pratile sarà celebrata una festa in onore dellEssere Supremo; David è incaricato di presentarne il progetto alla Convenzione [24] .

7. La coscienza, la libertà e la costrizione.

Se fosse la propaganda del DIO VACCINO soltanto dalla parte dei politici sarebbe una cosa giustificata, ma quando proviene dal Papa è inaccettabile.

Prima di citare lopinione del Papa dei vaccini, vorrei ricordare linsegnamento della Chiesa Cattolica che cosa dice:

 della coscienza;

 della libertà della scelta;

 e della costrizione.

7.1. Che cosè la coscienza?

Che cosa dice la Chiesa della coscienza?

«1776 Nell'intimo della coscienza l'uomo scopre una legge che non è lui a darsi, ma alla quale invece deve obbedire e la cui voce, che lo chiama sempre ad amare e a fare il bene e a fuggire il male, quando occorre, chiaramente parla alle orecchie del cuore [...]. L'uomo ha in realtà una legge scritta da Dio dentro al suo cuore [...]. La coscienza è il nucleo più segreto e il sacrario dell'uomo, dove egli si trova solo con Dio, la cui voce risuona nell'intimità propria [25] » [26] .

Ваша оценка очень важна

0
Шрифт
Фон

Помогите Вашим друзьям узнать о библиотеке

Скачать книгу

Если нет возможности читать онлайн, скачайте книгу файлом для электронной книжки и читайте офлайн.

fb2.zip txt txt.zip rtf.zip a4.pdf a6.pdf mobi.prc epub ios.epub fb3