Guido Pagliarino
Salire in Alto Silloge di Poesie e di Racconti in versi
Libro ed E-book pubblicati da Tektime
Copyright © 2017 Guido Pagliarino - All rights reserved
NOTA DELLAUTORE INTRODUTTIVA ALLA SILLOGE
Questo libro costituisce un riepilogo di quanto scrissi in versi nel corso di decenni e che, almeno per il momento, non ho cestinato. Comprende opere nate fra il 1960 e il 2017 in parte già pubblicate in volume, in parte inedite o sparse. Si divide in due sezioni. La prima contiene i lavori, dal terzo in poi, che stampai in volume; è divisa in paragrafi, intitolati e corrispondenti ciascuno al rispettivo libro; ogni paragrafo è suddiviso in sotto-sezioni che corrispondono ai paragrafi delle relative precedenti edizioni. Ho escluso le prime due sillogi, Per amore della società aperta, anno 1979, Eura Press, e La speranza possibile, Rebellato, 1981, che raccoglievano poesie che in seguito, in notevole parte, variai o rifiutai. La seconda sezione del libro ospita poesie inedite e versi che pubblicai sparsi.
Indice
Guido Pagliarino
Salire in Alto
Silloge di Poesie e di Racconti in versi
1960 - 2017
PRIMA PARTE
(Versi già editi in libri)
SALIRE IN ALTO
Poesie 1975 2005
LIRICHE
IMAGO
QUANDO ANCHE NOI
LI SAI QUEI SOGNI?
VISITA
SALIRE IN ALTO
A FIANCO DEL BIMBO IMMOLATO AL DIO
PARENTESI
SUBITO DOPO UNA STRAGE
LA LUNA SI VOLTA
PERSONA
IN UNA VENTOSA NOTTE DI SAN LORENZO
SOGNO DEL CANTO
L'UTILE E IL DILETTEVOLE SECONDO NATURA
FANGO PER ADAMO
GRADUALISMO?
MOSTRO
IL MALE
SOGNO DELLA PIAZZA
ANCOR SI TORNA
PREGHIERA AL LEOPARDI
QUEI NATALI
GIOCHI
ALTO MARE
ORA CHE NULLA...
SCOMMESSA
IL NAUFRAGO ULISSE
I COLORI DI DIO
SOFFIO
ARBUSTO
SOGNO DELLA PARTITA DI BOCCE
STELLA CENTRALE
ALBA E AURORA DI PASQUA
SCHERZI
'STA CULTURA
SIMPATICA ESERCITAZIONE PER UTOPISTA
RIFORME I
RIFORME II
DIFFAMATORE IN BUONA FEDE
POESIA E CARITÀ
LA DIAVOLERIA DEFINITIVA
PARTENDO IN TRENO
TRE RECENSIONI A SALIRE IN ALTO
CENTRO STORICO
(PORTA PALAZZO E DINTORNI 1990)
Racconto corale in versi - Poema epico
(rivisto e un poco variato dallautore)
PREFAZIONE DELLAUTORE (Conforme alla prefazione della Seconda Edizione, 2008)
PREFAZIONE DI SERGIO NOTARIO ALLEDIZIONE 1993
CENTRO STORICO 1990:
Vincenzo il razzista
Abdùl Satelèch
Rosario il condomino
Il vecchio ambulante
Don Rocco il parroco
Giovanni il bancario
Omàr Salazìm
Gaia la liceale
I lattai
Ariano lo storico
Arduino, parrucchiere per signora
Ajanìra Babùtu
Luigi il personalista
Giampaolo il medico
Gianluca l'ambasciatore
Vincenzo, parte seconda
PARERI E RECENSIONI ACENTRO STORICO
Appendice - V ERSI DELLA PRIMA EDIZIONE VARIATI O ELIMINATI NEL 2006
QUI E ORA
Haiku
2005 - 2009
Tipi di Haiku (ogni tipo comprende più composizioni nelle pagine seguenti) :
KIGO (STAGIONE)
YUGEN (SPLENDORE NATURALE CHE MERAVIGLIA)
WABI (LINASPETTATO CHE DESTA INTERESSE)
AWARE (LA TRANSITORIETÀ E LA MALINCONIA)
KIOKÛ o SENRIÛ (HAIKU IRONICO O SCHERZOSO)
DUE BREVI PARERI SUGLI HAIKU PRECEDENTI
LAMICO
PADRE CHARLES JEGGE MONACO TRAPPISTA EREMITA A IL PRIETTO MONASTICO DI INDIRITTO (TORINO) 31 ott. 1995
Poemetto in memori a, 1995
A ppendice
A L CUNE_ TRA LE LETTER E DI PADRE CHARLES INDIRIZZATE ALLAUTORE
SECONDA PARTE
(Versi inediti o sparsi, 1960 2017)
POESIE 1960-2017
GIOVANISSIMA ESTATE
CERA UNA VOLTA
BUSSOLA SMARRITA
UN BEL MATTINO
LA MEMORIA DI DIO
STRALCI DAL POEMETTO TRALASCIATO CANTI DEL COSMO (1984-5):
MINIMA INTRODUZIONE DELLAUTORE
TRE PAROLE MALIGNE
ISOLA SU UN PIANETA LONTANO
LO SGUARDO E IL PESCATORE DI CORALLO .
UN CERTAME NEL COSMO
Poemetto giocoso (1995)
Su
LORA NEL VANGELO SECONDO GIOVANNI
Poemetto in due canti (1998)
NOTICINA INTRODUTTIVA DELLAUTORE
Canto I
Canto II
Guido Pagliarino
Salire in Alto
Silloge di Poesie e di Racconti in versi 1960 - 2017
PRIMA PARTE
(Versi già editi in libri )