Juan Moisés De La Serna - Il Morbo Di Parkinson: Le Fasi Finali

Шрифт
Фон

Il Morbo

di Parkinson:

Le Fasi Finali

Dr. Juan Moisés de la Serna

Dr. Ángel Moreno Toledo

Dr. Fabián Cremaschi

Traduttore Samuele D`Anella

Tektime Editore

2020

Il Morbo di Parkinson: Le Fasi Finali

A cura di: Dr. Juan Moisés de la Serna; Dr. Ángel Moreno Toledo e Dr. Fabián Cremaschi

Traduttore Samuele D`Anella

1ª edizione: gennaio 2021

© Juan Moisés de la Serna, 2021

© Edizioni Tektime, 2021

Tutti i diritti riservati

Distribuito da Tektime

https://www.traduzionelibri.it

Riferimenti:

De la Serna, J.M: Moreno Toledo. A. e Cremaschi, F. (2021). Il Morbo di Parkinson: Le Fasi Finali. Montefranco, Italia. Tektime Editore.

Avviso Legale

Non è consentita la riproduzione totale o parziale di questo libro, il suo inserimento in qualsiasi piattaforma digitale, né la sua trasmissione in forma elettronica, meccanica, tramite fotocopia, registrazione o altri metodi, senza previa autorizzazione scritta dellautore.

Linfrazione dei suddetti diritti può costituire un reato contro la proprietà intellettuale (art. 270 e successivi del Codice Penale).

Prima di fotocopiare o scannerizzare qualsiasi parte di questopera, rivolgersi a CEDRO (Centro Spagnolo per i Diritti di Riproduzione).

Contatti: sito web www.conlicencia.com

Numeri di telefono: 91 702 19 70 / 93 272 04 47.

Prologo

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che implica la perdita progressiva del controllo sui movimenti e intacca direttamente lindipendenza e la qualità di vita del paziente, dei suoi familiari e di chi se ne prende cura. Questopera è il complemento del libro Il Morbo Di Parkinson In Tempi Di Pandemia pubblicato nel luglio 2020 e redatto in collaborazione con la dottoressa Mª Esther Gómez Rubio, il dottor Marcos Altable Pérez e il dottor Juan Moisés de la Serna.

Questo volume, a cura del Prof. Dr. Fabián Cremaschi, il dottor Ángel Moreno Toledo e il dottor Juan Moisés de la Serna, si focalizza sulle ultime fasi del morbo di Parkinson, analizzandone gli effetti e i trattamenti disponibili.

Gli Autori:

Prof. Dr.Fabián Cremaschi.

Neurochirurgo con Master in Neuroscienze. Specializzato in Istruzione Universitaria. Diplomato in Didattica della Cultura Digitale. Primario di Neurologia Clinica e Chirurgica del Dipartimento di Neuroscienze presso la facoltà di Scienze Mediche dellUniversità Nazionale di Cuyo (Argentina). Coordinatore dellUnità di Neuromodulazione, NeuroFUESMEN, Mendoza, Argentina.

Reparto di neurochirurgia, Ospedale Santa Isabel de Hungría (Argentina). Presidente della Società Argentina di Neuromodulazione (SANe).

Contatto: fabiancremaschi@gmail.com

Dr. Ángel Moreno Toledo

Psicogerontologo, formatore sociosanitario (corsi, giornate) e scrittore (autore di libri specializzati e di svariati articoli scientifici su riviste indicizzate). Sviluppa la sua carriera professionale così come le tecniche dinsegnamento sia in residenze per anziani che in corsi di formazione di assistenza specializzata ai malati di Alzheimer. Esperto in gestione e coordinamento di centri geriatrici. Dal 2014 è direttore ed editore di Neurama, una Rivista digitale di Psicogerontologia da lui creata (www.neurama.es) che si concentra sulla divulgazione professionale di contenuti specifici riguardanti il comportamento e lapproccio alle malattie neurodegenerative (Alzheimer e altre forme di demenza). Autore di manuali quali: El cuidado del enfermo de Alzheimer: formación y consejos al cuidador (2014); Manejo de comportamientos difíciles en la enfermedad de Alzheimer (2018) e del nuovo Intervención y gestión de situaciones críticas en centros gerontológicos (2020)1

Dal 2013 forma parte del comitato internazionale per la revisione della rivista scientifica Psicopedia Hoy (ISSN 2322-8652) ed è stato membro Stakeholder del progetto SIforAGE finanziato dallUnione Europea, che ha promosso innovazione sociale, abitudini di vita sana e un invecchiamento attivo. (Gruppo di intervento WP6) (2012-2016).

Dr. Juan Moisés de la Serna

Psicologo, con Master in Neuroscienze e Biologia Comportamentale, specialista in Ipnosi Clinica. Direttore dei corsi post-laurea presso lUniversità Tecnologica TECH e presso lUniversità Europea Miguel de Cervantes; docente post-laurea e direttore del T.F.M. presso lUniversità Internazionale di La Rioja e lUniversità Internazionale di Valencia.

Ringraziamenti:

Ringrazio tutte le persone che hanno condiviso le loro conoscenze specialistiche sul morbo di Parkinson, in particolare il Dr. Alejandro Vázquez, Medico Neurochirurgo. Ringrazio inoltre il Reparto di Neurochirurgia dellOspedale Santa Isabel de Hungría, Mendoza, Argentina; ed anche il Dr. Renzo Fausti; Dr. Enzo Duca; Dr. Martín Glantz e il Dr. Víctor Núñez. Per finire ringrazio gli Studenti di Medicina del Dipartimento di Neurologia Clinica e Chirurgica della facoltà di Scienze Mediche dellUniversità Nazionale di Cuyo (Argentina).

Sommario

Prologo

Definizione di Parkinson avanzato

Lassistenza al paziente affetto da Parkinson avanzato: il ruolo del caregiver

Bibliografia

Parkinson avanzato: le conseguenze dei sintomi non motori a livello psicologico ed emotivo

Mancanze mnemoniche e peggioramento della memoria: il deterioramento cognitivo

I caregivers e la gestione della malattia

Come affrontare la fase acuta

Lutto anticipatorio: caratteristiche e gestione

Bibliografia

Trattamento del Parkinson Avanzato

Trattamento Farmacologico

Trattamento psicoterapeutico

Riabilitazione motoria

Riabilitazione cognitiva

Ваша оценка очень важна

0
Шрифт
Фон

Помогите Вашим друзьям узнать о библиотеке

Скачать книгу

Если нет возможности читать онлайн, скачайте книгу файлом для электронной книжки и читайте офлайн.

fb2.zip txt txt.zip rtf.zip a4.pdf a6.pdf mobi.prc epub ios.epub fb3