Andrzej Budzinski
Vocabolario
abc della felicità
1
Amore
correzione
Lisa Masoni
San Bonifacio
2017
Introduzione
Grazie a Dio andiamo avanti alla grande. Sembra che io abbia trovato la chiave per aprire la porta del perpetuum mobile. La cosa interessante per me è la mia scoperta, che mi sorprende in modo stupefacente!
PIÙ SCRIVO, PIÙ PENSIERI ARRIVANO!
Sembra che dentro di me ci sia la sorgente inesauribile!
Credetemi, le mie aspettative sono ben superate, è una gioia enorme sentirmi cosi, una gioia crescente. Mi sento come un esploratore o archeologo che trova sempre le cose nuove oppure meglio dire l'antichi. È interessante che io non mi debba muovere, non devo fare neanche un passo. Tutto si trova dentro di me.
Sono un esploratore immobile!
Sembra cosi, ma in tealtà non lo è, perché ognuno di noi è il pozzo senza fine da dove sgorga la felicità. In verità mi muovo sempre più veloce e più in profondità, mi sento più leggero, staccandomi da tutto quello che mi lega sulla terra, e
volo
volo
volo volando
verso la libertà e la pienezza piena, pienamente. Ognuno di noi è come la porta che conduce alleternità, eterna, eternamente. Adesso mi viene da dire la parola più bella che esiste
DIO!
DIO!
DIO!
- SORGENTE DI VITA!
- SORGENTE DELLA BELLEZZA!
- SORGENTE DI SAPIENZA!
- SORGENTE DELLA FANTASIA!
- SORGENTE DELLA FELICITÀ!
- SORGENTE DI TUTTO!
Ecco il mio prossimo libro: Lalfabeto della felicità. Parla dell'alfabeto1 però in modo particolare, perché dellalfabeto della felicità, direi il vocabolario della felicità. Lo chiamerei anche il manuale della felicità:
qualcosa pronto...
qualcosa sottomano...
qualcosa utile...
qualcosa semplice...
qualcosa a portata a tutti..
Perché questo titolo? Perché questa idea? La risposta è semplice ed è legata alla situazione odierna del mondo. Sembra che abbiamo sconfitto lanalfabetismo2. Penso, anzi sono sicuro, che in un paese come lItalia sono poche le persone che non sanno né scrivere e né leggere.
Complimenti!
È un gran successo! Però, però, però! Troppo presto per gli applausi! Nonostante che la percentuale dell'analfabetismo si sia abbassata notevolmente, purtroppo notiamo la crescita dell'altro analfabetismo, secondo me più pericoloso e degradabile.
Domandatemi quale analfabetismo?
Veramente non sapete?
Analfabetismo:
di Dio,
dellamore,
del cielo,
dellinferno,
del bene,
del male,
del timore,
delluomo,
dellidentità,
della personalità,
della dignità,
dellintegrità,
della libertà,
della virtù,
dellapprendimento,
dellinfanzia,
della memoria,
della santità,
della famiglia,
della paternità,
della maternità,
delle generazioni,
dei valori,
della riconciliazione,
della Chiesa,
dei sacramenti,
del cristianesimo,
della moralità,
della serietà,
del senso,
del buon senso,
della vita,
della morte,
della logica,
dello sport,
del matrimonio,
della fede,
della spiritualità,
del pensiero,
della concorrenza,
della conoscenza,
dellintelligenza,
della purità,
della misericordia,
dellascolto,
della gioia,
della sensibilità,
del linguaggio,
del dialogo,
della bontà,
del riposo,
dellimpegno,
del rispetto,
del divertimento,
della chiarezza,
delle certezze,
della qualità,
del controllo,
dellavere,
dellessere,
della protezione,
della concentrazione,
della preghiera,
della meditazione,
della riflessione,
dellaccettazione,
dellattenzione,
del silenzio,
dellumiltà,
dellautorità,
della pace,
del perdono,
dellaltruismo,
dellapertura,
dellaccoglienza,
delletica,
della politica,
della legge,
della giustizia,
del sano giudizio,
della semplicità,
della coscienza,
della responsabilità,
della collaborazione,
della condivisione,
della costanza,
della speranza,
della pazienza,
delleconomia,
della sapienza,
della fede,
della fiducia,
dell'educazione,
della ricerca,
dell'amicizia,
dell'autostima,
della moderazione,
della sicurezza,
del lavoro,
della professionalità,
dell'affetto,
dellempatia,
della mitezza,
della fedeltà,
della bellezza,
della moda,
del cibo,
della verità,
della castità,
della rinuncia,
dellordine,
del sacerdozio,
dellunità,
della sincerità,
del comportamento,
dell'onesta,
della natura,
della salute,
della medicina
delluguaglianza,
della fratellanza,
della saggezza,
della modestia
Insomma, l'analfabetismo della felicità.
Sembra impossibile quanto lungo sia lelenco dellanalfabetismo moderno. Sono sicuro che si può aggiungere ancora qualcosa. Spero che adesso più facilmente comprendiamo che lanalfabetismo non significa soltanto non sapere né scrivere e né leggere, ma prima di tutto è lincapacità di vivere e godere la vita seguendo i sani principi.
Una cosa strana succede nel mondo odierno, proprio contraria alle aspettative dell'uomo. Da un lato osserviamo lo sviluppo enorme e attraverso esso l'uomo si rivela come un vero genio, ma da un altro lato, nello stesso momento, vediamo l'uomo incapace di gestire e di controllare tutto ciò che ha creato, e prima di tutto se stesso.
L'uomo genio, impotente!
L'uomo genio, auto distruttore!
L'uomo, auto nemico!
Luomo, auto schiavo!
Perché è così?
PIÙ ABBIAMO - MENO SIAMO!
ESSERE O AVERE?
Ecco il campo del combattimento dell'uomo.
Tra
L'UOMO ESSERE E L'UOMO AVERE!
LUOMO UMILE E LUOMO SUPERBO!
1°. L'UOMO ESSERE
Dobbiamo sapere che ognuno di noi ha un grande valore e una grande dignità di se stesso senza possedere niente, proprio come nasciamo e moriamo privi di tutto, con estremo bisogno dellaiuto degli altri. La nostra dignità non dipende soltanto dalle cose materiali, dalla posizione umana o dalla ricchezza. La nostra grandezza è nascosta dentro di noi, nel mistero rivelato essere immagine e somiglianza di Dio.