Andrzej Stanislaw Budzinski - Purificazione Della Memoria. Giovanni Paolo II E La Guarigione Intergenerazionale стр 2.

Шрифт
Фон

In Polonia c'è un proverbio che dice: Non buttare via il bambino con l'acqua del bagnetto . Penso che questo proverbio può essere adeguato nel caso dellapreghiera per la guarigione dei peccati intergenerazionali o la guarigione intergenerazionaleo dellalbero genealogico [15] . Questo tipo di preghiera, come sottolinea lEpiscopato Polacco e Francese non ha le basi ne nella Bibbia e nella Tradizione della Chiesa, per questo non può essere riconosciuta dalla Chiesa e in conseguenza non può essere praticata, in effetti è stata proibita.

Vorrei chiarire, che lintenzione del mio libro non è dimostrare che lEpiscopato Polacco e Francese hanno sbagliato, ma dare il mio contributo alla riflessione del dibattito costruttivo delle opinioni opposti. Non nascondo che personalmente sono pro la preghiera della guarigione dellalbero genealogico, ma questo ancora non significa che a tutti i costi voglio promuovere questa preghiera. A me interessa la verità, perché la verità ci farà liberi (cfr. Gv 8,32).

Tanti cattolici, tra cui anche sacerdoti credono, basandosi sullesperienza personale e degli altri, che la preghiera dalla guarigione dagli effetti dei peccati intergenerazionali porti aiuto a molte persone e non è affatto contraria all'insegnamento delle Sacre Scritture e della Tradizione della Chiesa.

Attenzione, tuttavia, non sempre dove luomo riceve aiuto deve essere l'azione di Dio, ciò sottolinea il vescovo Andrzej Siemieniewski [16] : Il paradigma [17] apostolico dice: Conoscerai la Verità e la Verità ti renderà libero. Il paradigma New Age dice: Qual è la verità? Se qualcosa ti aiuta, questo è vero, non importa che sia secondo del coretto insegnamento del Vangelo o no! [18] Il paradigma del New Age è incluso nel documento del Concilio Vaticano II: Gesù Cristo, il datore di acqua viva , e si esprime così: La verità del New Age riguarda buone vibrazioni, corrispondenze cosmiche, armonia ed estasi, in generale esperienze piacevoli. Si cerca di individuare la propria verità secondo un criterio di benessere. La valutazione della religione e delle questioni etiche avviene naturalmente in base ai propri sentimenti e alle proprie esperienze [19] . Secondo linsegnamento della Bibbia: [15] Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro son lupi rapaci. [16] Dai loro frutti li riconoscerete. Si raccoglie forse uva dalle spine, o fichi dai rovi? [17] Così ogni albero buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi; [18] un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni. [19] Ogni albero che non produce frutti buoni viene tagliato e gettato nel fuoco. [20] Dai loro frutti dunque li potrete riconoscere (Mt 7,15-20) .

Mentre il papa Benedetto XVI sottolinea durante lOrdinazione Episcopale dei cinque vescovi: La prudenza esige la ragione umile, disciplinata e vigilante, che non si lascia abbagliare da pregiudizi; non giudica secondo desideri e passioni, ma cerca la verità - anche la verità scomoda. Prudenza significa mettersi alla ricerca della verità ed agire in modo ad essa conforme. Il servo prudente è innanzitutto un uomo di verità e un uomo dalla ragione sincera [20] . San Paolo, grande Apostolo, insegna: [19] Non spegnete lo Spirito, [20] non disprezzate le profezie; [21] esaminate ogni cosa, tenete ciò che è buono. [22] Astenetevi da ogni specie di male (1Tes 5,19-22) .

Astenetevi da ogni specie di male - nel testo biblico si può capire in due modi:

  dal punto di vista dellEpiscopato - pregare per la guarigione dagli effetti del peccato intergenerazionale ha l'apparenza del male, quindi deve essere evitata,

  dal punto di vista dei sostenitori di questa preghiera, la decisione dellEpiscopato ha l'aspetto del male, quindi deve essere evitata e riesaminata.

Chi ha ragione? Questo dialogo riguarda la verità e non la dimostrazione la propria ragione, o la dimostrazione di potere o di superiorità. Il mio consiglio.

Dopo lintroduzione prima di cominciare leggere il libro sarebbe utile leggere la nota 1 e 2, che si trovano alla fine del libro. Questo ci aiuterà capire il problema esposto dallEpiscopato Polacco e Francese.

Il braccio fratturato

Vorrei cominciare la mia riflessione da una storia che è successa nella mia famiglia e nella quale direttamente sono stato coinvolto io e mia madre. Senza dubbi questa storia mi ha dato input alla riflessione sul problema della preghiera della guarigione intergenerazionale e della sofferenza causata dai peccati degli antenati.

Mia mamma mi raccontava: quando era piccola, nella sua città dove abitava era un ragazzo con il braccio paralizzato. Altri bambini, tra cui anche mia mamma lo prendevano in giro. Provate immaginare, non lo so, che era soltanto una cosa casuale o no, il giudizio lascio a voi, per me personalmente, però, non era solo una coincidenza. Quando avevo più o meno 12 anni ho rotto il braccio sinistro cadendo dallalbero. La frattura era molto grave in quattro posti. Per un lungo periodo avevo il braccio ingessato. Dopo un po di tempo mi sono reso conto, che non potevo muovere le ditta della mano. La mia mano era quasi inerte, sembrava paralizzata. Durante una consultazione, i medici hanno detto a mia madre che non sapevano cosa fare per aiutarmi. Con queste parole in qualche modo mi hanno condannato a un'invalidità permanente. Mi ricordo come oggi il pianto disperato di mia madre. Si accusava, collegando la mia disabilità con la storia del ragazzo, con una mano paralizzata, che lo prendeva in giro. Come mai? Diceva, che è stata punita e io soffro per la sua colpa. Pensavo. Era proprio così che io soffro per la sua colpa? Mia sofferenza era causata dal peccato di mia madre? La mia malattia era la sua penitenza? Se era così, significherebbe che ero la vittima del suo peccato. Mia sofferenza era innocente. La mia sofferenza era lespiazione per mia mamma? Era soltanto una coincidenza? Forse si, forse no. Sinceramente anche io non lo so. Una cosa certa, che questa situazione ha lasciato dentro di me tanti dubbi e tante domande. Provo fare unipotesi! Tutto questo non era la coincidenza ciò significherebbe, che la mia sofferenza aveva le sue radici nel peccato di mia mamma ed io ero la vittima. Ero innocente. Soffrivo perché lei era mia madre e io ero suo figlio. La semplice ingiustizia! Credetemi, pensando di questo tanti anni dopo, mia madre già è morta, mi passano tanti pensieri in testa che non mi lasciano in pace. Mi turbano, ma questo turbamento è creativo. Chi sa quante ingiustizie ho subito nella mia vita per colpa dei miei genitori?

Pensando su di questo, quasi automaticamente mi viene in mente un altra domanda che riguarda le conseguenze dei peccati degli antenati. Esiste influenza del peccato generazionale, che ha la sua origine nel peccato degli antenati? Lo so che questo problema suscita le controversie. La miglior confermazione è la reazione dellEpiscopato polacco e francese, la proibizione di praticare di questo tipo di preghiera. Credetemi, nonostante della proibizione questo non ha risolto il problema, perché non è facile da risolvere. Possiamo dire che è un problema fuori legge ed aperto, specialmente di fronte dellatto di papa Giovanni Paolo II compito 12 marzo 2000 nellanno di Grande Giubileo.

Ваша оценка очень важна

0
Шрифт
Фон

Помогите Вашим друзьям узнать о библиотеке

Скачать книгу

Если нет возможности читать онлайн, скачайте книгу файлом для электронной книжки и читайте офлайн.

fb2.zip txt txt.zip rtf.zip a4.pdf a6.pdf mobi.prc epub ios.epub fb3

Популярные книги автора