Seconda guerra mondiale
Giorno dopo giorno
Lim Word
© Lim Word, 2019
Nel disegno della copertina del libro vengono usati i simboli della vittoria degli Alleati il bombardiere americano B-29 e il carro armato sovietico T-34-85
Formazione del Terzo Reich
Vista del Terzo Reich (impero), come aveva 13 anni e 13 giorni, secondo alcuni storici, il merito di una sola persona Adolf Hitler (Gidlera). Il cognome è identico al significato di «guardaboschi, custode». Lunica sorellastra Paula, un artista, aveva vissuto fino al 1960, una sorellastra Angela (paterna), una casalinga fino al 1949, il figlio Leo Hitler, fu catturato durante la battaglia di Stalingrado, e ha offerto di scambiare per il figlio di Stalin Yakov. Il fratello Edmund muore in età minore.
Nel 1908, Hitler non riuscì a sostenere gli esami allAccademia delle arti di Vienna, ma dal 1909, la vendita dei suoi quadri sta iniziando a portare solide entrate. AG Studia inglese e francese nella misura sufficiente per vedere i film di questi paesi nelloriginale, è attivamente interessato ad armare gli eserciti del mondo e della politica. Serve «per i cechi e gli ungheresi,» lesercito austriaco non vuole, ma nel 1914, con lo scoppio della Grande Guerra, con la richiesta di presentare una domanda di servire nellesercito bavarese (in tedesco). Nel 1918, Hitler fu avvelenato dal gas di un guscio chimico che esplodeva nelle vicinanze degli inglesi. A metà vista persa, guida i compagni ciechi dalla zona di tiro. E stato in questo momento, secondo la sua testimonianza, insieme alla notizia della resa tedesca, egli ottiene una rivelazione circa la rinascita del Reich e un meravigliosamente guariti. Secondo la mitologia, forse, ha le vere radici di Hitler (1) per ricevere un suggerimento da un medico, un forte ipnotizzatore che era il messia del popolo tedesco, e di conseguenza deve vedere. Oppure, (2) stipula un contratto con un rappresentante delle forze oscure che sarebbe stato dato il potere per 13 anni e 13 giorni (30 gennaio 1933 30 Aprile 1945) per lelevazione della nazione tedesca.
Nel novembre 1923, il tasso del marco tedesco è di 4.2 trilioni per il dollaro americano. Nel 1924, parallelamente ad esso, lunità monetaria non ufficiale il cosiddetto. marchio di noleggio garantito da un pegno di beni immobili. Il tasso del voto ordinario è di uno o un trilione. Pochi mesi dopo, appare un Reichsmark legittimo (RM), uguale al valore nominale, e entrambe queste valute rimangono in circolazione per non minare la fiducia del pubblico. Il costo di un RM 2,5 grammi di argento puro, che al ritmo attuale è di circa 150 rubli. Lapparenza di queste denominazioni sospende liperinflazione (5000%, lemissione di salari due volte al giorno, la gente muore di fame).
Un miliardo di marchi tedeschi nel 1923. La Germania è stata chiamata la «Repubblica di Weimar», fino a quel momento. In qualche modo si è scoperto che la divisione del paese poteva essere contenuta, fornendo iperinflazione (la Renania si stava preparando per la secessione). I prezzi sono raddoppiati ogni tre giorni, nella parte posteriore cera un cosiddetto contrassegno carta (Papiermark). Un boccale di birra costava quattro miliardi. Nel 1924, linflazione fu fermata. Verso la metà degli anni venti, la repubblica aveva raggiunto certi successi economici e politici, ma dal 1929, gli sforzi dei banchieri che stanno aumentando il tasso di sconto (i tedeschi non etici, di norma) stanno formando un nuovo declino, anche se non così forte. Alla fine, i tedeschi hanno deciso che la via duscita dalla situazione nei nuovi capi del Terzo Reich
Cinque trilioni di marchi «cartacei» nel 1923Cinque trilioni di marchi «cartacei» nel 1923
Contrassegno Fornito con potenziale industriale, immobiliare, molto popolare. Il tasso è da uno a un trilione di «Pipermaroks»
È abbastanza solido nella progettazione e nellesecuzione del Reichsmark del 1942. Una severa estetica del nuovo ordine statale è visibile. Il salario di un luogotenente tedesco (Obersturmfuhrer) è di 220 marchi al mese. Il potere dacquisto del marchio nel set principale di prodotti e servizi è allincirca uguale a quello dei moderni 7,5 dollari. Il corso verso la valuta americana, stranamente, rimase stabile fino al 1945
Lemblema del fascismo italiano (primordiale) è un mazzo di fasce (fasci latini verghe), verghe di betulla o di olmo, canne legate con un nastro rosso, con unascia in esse. Questo simbolismo in Russia non è vietato, è usato da entità statali come il servizio penitenziario federale e il servizio federale degli ufficiali giudiziari
Lemblema dei fascisti spagnoli, altrimenti i francisti, i falangisti, il partito Falange Española. Frecce e gioghi sono simboli degli unificatori della Spagna, i monarchi cattolici Isabella del primo castigliano e Ferdinando del secondo di Aragona. Questa forma di fascismo esiste anche dopo la fine della seconda guerra mondiale, fino al 1975 il tempo della morte naturale del dittatore Franco Franco
Lattice un simbolo di sofferenza per la libertà, lemblema della «Guardia di ferro» nazionalista della Romania
Simbolo della falange polacca. I polacchi sono nazionalisti ardenti, non riconoscono la parentela con gli slavi, stanno cercando i loro eroici precursori nella tribù semi-mitica dei Sarmati o persino delle tribù germaniche. Comunque sia, allinizio della seconda guerra mondiale, un nazionalismo non trova comprensione reciproca con un altro, distrugge quasi completamente la sua completa somiglianza, e questa circostanza aiuta indubbiamente gli alleati della Coalizione anti-hitler a vincere
Il simbolo degli «Ustashi» croati («Ustaše» croato «Linsurrezione»). Lidea principale di coloro che si considerano discesi è uno stato mono-nazionale, antisemitismo, serbofobia, nazionalismo, rivendicazioni territoriali verso la Serbia. Sotto i tedeschi, gli Ustash, insieme ad alcuni musulmani bosniaci, formano il corpo delle Waffen SS, che conta circa 113.000 persone, distruggendo fisicamente 400.000 serbi, ebrei e zingari. La politica postbellica del leader jugoslavo Josip Broz Tito «Dimenticare tutto il male» porta solo al fatto che nei primi anni 90, i nazionalisti croati non pentiti continuano a ricadere e scatenano una sanguinosa guerra civile
La bandiera del partito nazionalsocialista ungherese «frecce incrociate». Infatti, «Crossed Arrows» e il suo unico leader, Ferenc Salashi governano parallelamente al governo di Miklos Horthy. È Horthy che inizia lingresso del suo stato nella Seconda Guerra Mondiale. Lobiettivo principale, proprio allinizio dellespansione, è il ritorno di territori considerevoli, più della metà del paese perso dallUngheria sotto il Trattato di Versailles. Inoltre, il non fascista formalmente lUngheria, indipendentemente dal fatto, è costretto a partecipare a tutte le operazioni militari della Germania di Hitler. Nellottobre del 1944, il governo di Horthy annunciò una tregua con lUnione Sovietica. Un distaccamento di sabotatori Otto Skorzeni rapisce il figlio di Horty. Sotto tale pressione, il capo dello stato trasferisce poteri a Ferenc Salashi e si allontana dagli affari. Il partito «Crossed Arrows» governa fino al marzo del 1945.