INTEGRATORI DI
VITAMINE E MINERALI
¿SCIENZA o MARKETING?
________________________________________________
GUIDA PER DIFFERENZIARE LA VERITÃ (BASATA SUI FATTI)
E LA MENZOGNA (BASATA SUI MITI E INTERESSI COMMERCIALI)
MARÃA I. TAPIA
Traduzione di Simona Casaccia
TITOLO ORIGINALE:
Suplementos de vitaminas y minerales:
¿Ciencia o marketing?
© MarÃa I. Tapia 2018
Tutti i diritti riservati
Immagine di copertina: RocÃo, de Maraquela Watercolor
E-mail: mtapia@vivirconciencia.com
Al mio ricercatore preferito,
lo scopritore della nonna dei cloroplasti
INDICE
Introduzione
PARTE 1
ALIMENTI ARRICCHITI E POTENZIATI CON VITAMINE E MINERALI
1. I tempi cambiano. Cercando di sostituire quello che è perduto
PARTE 2
SONO VENDUTI MOLTI INTEGRATORI DI VITAMINE E MINERALI
2. Che cosa sono gli integratori e chi li consuma?
3. Perché si vendono gli integratori e si arricchiscono gli alimenti?
4. Che cosa dicono i venditori dâintegratori?
PARTE 3
LE PERSONE CHE ASSUMONO INTEGRATORI HANNO UNA SALUTE MIGLIORE?
5. Come sappiamo quello che sappiamo?
6. Cosa dicono gli studi?
7. Esiste un integratore in grado di compensare stili di vita non salutari?
PARTE 4
INTEGRATORI O CIBO?
8. Ã meglio ottenere micronutrienti a partire dal cibo
9. Abbiamo bisogno di un apporto extra di qualche micronutriente sotto forma dâintegratore?
PARTE 5
IN QUALI CASI I SUPPLEMENTI DI VITAMINE E MINERALI POTREBBERO ESSERE UTILI
10. Individui con maggiori esigenze di micronutrienti
11. Un integratore che funziona
12. Integratori promettenti, ma con effetti non ancora dimostrati
PARTE 6
ATTENZIONE AL MARKETING INGANNEVOLE
13. Test genetici: benvenuta alla nutrizione personalizzata
14. à vero che la frutta e la verdura dei giorni nostri non sono così nutritive come quelle di un tempo?
15. L'argomento costo è valido?
16. Dichiarazioni sulla salute: marketing o scienza?
17. Negli Stati Uniti, l'industria si controlla da sola
18. Perché consumiamo così tanti integratori?
PARTE 7
DI PIÃ NON Ã MEGLIO
19. Svantaggi e rischi legati all'assunzion di determinati integratori
20. Tossicità ad alte dosi
21. Bevanda «energetiche»
22. Cosa ha mostrato lâanalisi di alcuni integratori?
PARTE 8
CONSIGLI PER SCEGLIERE GLI INTEGRATORI
23. Vitamine naturali o sintetiche?
24. Altri suggerimenti
Epilogo
Appendice: un altro semaforo nutrizionale
La tua opinione è importante
Un altro libro dell`autore
Diritti d`autore
Letture consigliate
INTRODUZIONE
La salute ci ossessiona. La metà delle notizie sulla scienza nei media riguarda questioni mediche. Siamo informati O, piuttosto, siamo sopraffatti dall'eccesso dâinformazioni. Digita su Google qualsiasi parola o frase e in un secondo otterrai più di un milione di suggerimenti da diverse fonti dâinformazioni. Ma, sfortunatamente, in molti casi quell'informazione sarà irrilevante, confusa e persino falsa. In molti libri c'è pubblicità segreta; Molti articoli pubblicati sulla stampa sono, infatti, brochure pubblicitarie. Ci prendono in giro con sciocchezze.
Oggigiorno la difficoltà è sapere come riconoscere informazioni affidabili. à più importante che mai essere in grado di analizzare quella montagna di dati, notizie e titoli e separare ciò che ha senso da ciò che è assurdo. Ma questo è solo il primo schermo. Da qui è facile prendere un gatto per una lepre, perché ci sono molte informazioni prive di rigore scientifico. Ecco perché sottolineo nel libro l'importanza di selezionare fonti dâinformazione serie e di fornire alcuni indizi su come identificarle.
Come il cibo, la conoscenza della nutrizione e della salute ha una data di scadenza. Ciò significa che le conoscenze acquisite da un professionista (per quanto prestigioso possa essere) dieci, venti o quaranta anni fa, potrebbero essere lontane da ciò che esiste oggi. Assicurati che le informazioni e i consigli che ricevi siano aggiornati.
Come disse il fisico Stephen Hawking: «Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza».
Entrando nel campo degli integratori, la prima cosa che devi sapere è la seguente: buona parte di tutto ciò che leggi (libri, pubblicità , notizie, rapporti, ecc.) sugli integratori alimentari proviene da persone, aziende o istituzioni con qualche conflitto dâinteressi. Questo non invalida quell'informazione, ma indica che dobbiamo stare attenti. Alla fine del libro troverai una piccola guida pratica, che ho chiamato Un altro semaforo nutrizionale, che confido ti aiuterà a scoprire quando ti stanno ingannando.