Cobeñas David - Maria (Italiano) стр 2.

Шрифт
Фон

La conversazione divenne quindi confidenziale tra i miei genitori e me.

Maria prese in braccio il bambino che dormiva sulle sue ginocchia, e le mie sorelle la seguirono nelle stanze: l'amavano molto e si contendevano il suo dolce affetto.

Una volta in salotto, mio padre baciò la fronte delle figlie e se ne andò. Mia madre volle farmi vedere la stanza che era stata riservata a me. Le mie sorelle e Maria, ora meno timide, volevano vedere l'effetto che facevo con la cura con cui era decorata. La stanza si trovava in fondo al corridoio sul davanti della casa; l'unica finestra era alta quanto un comodo tavolo; e in quel momento, con le ante e le sbarre aperte, rami fioriti di rosai entravano da essa per finire di decorare il tavolo, dove un bel vaso di porcellana blu teneva indaffaratamente nel suo vetro gigli e gigliette, garofani e campanelle di fiume viola. Le tende del letto erano di garza bianca, legate alle colonne con ampi nastri rosati; e vicino alla testata del letto, vicino a una finezza materna, c'era la piccola Dolorosa che mi era servita per i miei altari quando ero bambina. Alcune carte geografiche, comodi sedili e un bel set da toilette completavano il corredo.

Che bei fiori! -esclamai vedendo tutti i fiori del giardino e il vaso che copriva il tavolo.

Maria si ricordava quanto ti piacevano", osservò mia madre.

Ho girato gli occhi per ringraziarlo, e i suoi occhi questa volta sembravano faticare a sopportare il mio sguardo.

Mary", dissi, "li terrà per me, perché sono nocivi nella stanza dove dormi.

È vero? -rispose; "li sostituirò domani".

Com'era dolce il suo accento!

Quanti ce ne sono?

Tanti; saranno riforniti ogni giorno.

Dopo che mia madre mi ebbe abbracciato, Emma mi tese la mano e Maria, lasciandomi per un attimo con la sua, sorrise come nell'infanzia sorrideva a me: quel sorriso smagliante era quello del bambino dei miei amori infantili sorpreso nel volto di una vergine di Raffaello.

Capitolo IV

Dormivo tranquillamente, come quando nella mia infanzia mi addormentavo ascoltando una delle meravigliose storie di Pietro lo schiavo.

Ho sognato che Mary era entrata per rinnovare i fiori sul mio tavolo, e che uscendo aveva sfiorato le tende del mio letto con la sua gonna di mussola fluente punteggiata di fiorellini blu.

Quando mi sono svegliata, gli uccelli svolazzavano tra le fronde degli alberi di arancio e di pompelmo e i fiori d'arancio hanno riempito la mia stanza con il loro profumo non appena ho aperto la porta.

La voce di Maria giunse allora alle mie orecchie dolce e pura: era la voce della sua bambina, ma più profonda e pronta a prestarsi a tutte le modulazioni della tenerezza e della passione. Oh, quante volte nei miei sogni un'eco di quello stesso accento è giunta alla mia anima, e i miei occhi hanno cercato invano quel frutteto dove l'ho vista così bella in quella mattina d'agosto!

La bambina, le cui innocenti carezze erano state tutto per me, non sarebbe più stata la compagna dei miei giochi; ma nelle dorate sere d'estate avrebbe passeggiato al mio fianco, in mezzo al gruppo delle mie sorelle; l'avrei aiutata a coltivare i suoi fiori preferiti; la sera avrei sentito la sua voce, i suoi occhi mi avrebbero guardato, un solo passo ci avrebbe separate.

Dopo aver sistemato un po' i miei abiti, aprii la finestra e vidi Maria in una delle strade del giardino, accompagnata da Emma: indossava un abito più scuro della sera precedente e il suo fazzoletto viola, legato in vita, ricadeva a fascia sulla gonna; i suoi lunghi capelli, divisi in due trecce, nascondevano in parte la schiena e il seno; lei e mia sorella avevano i piedi nudi. Portava un vaso di porcellana un po' più bianco delle braccia che la reggevano, che durante la notte riempiva di rose aperte, scartando quelle meno umide e rigogliose in quanto appassite. Lei, ridendo con la sua compagna, intingeva le sue guance, più fresche delle rose, nel vaso traboccante. Emma mi scoprì; Maria se ne accorse e, senza voltarsi verso di me, cadde in ginocchio per nascondermi i piedi, si slacciò il fazzoletto dalla vita e, coprendosi le spalle, finse di giocare con i fiori. Le figlie nubili dei patriarchi non erano più belle nelle albe in cui raccoglievano i fiori per i loro altari.

Dopo pranzo, mia madre mi chiamò nella sua stanza da cucire. Emma e Maria stavano ricamando vicino a lei. Arrossì di nuovo quando mi presentai, ricordando forse la sorpresa che le avevo involontariamente fatto la mattina.

Mia madre voleva vedermi e sentirmi sempre.

Emma, ora più insinuante, mi fece mille domande su Bogotà; pretese che descrivessi gli splendidi balli, i bei vestiti delle signore in uso, le donne più belle dell'alta società di allora. Loro ascoltavano senza lasciare il loro lavoro. Maria a volte mi lanciava un'occhiata distratta, o faceva commenti bassi alla sua compagna al suo posto; e quando si alzava per avvicinarsi a mia madre per consultarsi sul ricamo, potevo vedere i suoi piedi splendidamente calzati: il suo passo leggero e dignitoso rivelava tutta la fierezza, non depressa, della nostra razza, e la seducente modestia della vergine cristiana. I suoi occhi si illuminarono quando mia madre espresse il desiderio che io impartissi alle ragazze alcune lezioni di grammatica e geografia, materie in cui non avevano grandi conoscenze. Fu deciso che avremmo iniziato le lezioni dopo sei o otto giorni, durante i quali avrei potuto valutare lo stato delle conoscenze di ciascuna ragazza.

Qualche ora dopo mi dissero che il bagno era pronto e vi andai. Un arancio frondoso e corpulento, traboccante di frutti maturi, formava un padiglione sull'ampio specchio d'acqua di cave brunite: molte rose galleggiavano nell'acqua: sembrava un bagno orientale, ed era profumato con i fiori che Maria aveva raccolto la mattina.

Capitolo V

Erano passati tre giorni quando mio padre mi invitò a visitare le sue tenute nella valle e io fui obbligata ad accontentarlo, perché avevo un vero interesse per le sue imprese. Mia madre era molto ansiosa che tornassimo presto. Le mie sorelle erano rattristate. Mary non mi pregò, come loro, di tornare nella stessa settimana, ma mi seguì incessantemente con gli occhi durante i preparativi del viaggio.

Durante la mia assenza, mio padre aveva migliorato notevolmente la sua proprietà: una fabbrica di zucchero bella e costosa, molti moggi di canna da zucchero per rifornirla, ampi pascoli con bovini e cavalli, buone mangiatoie e una lussuosa casa di abitazione costituivano le caratteristiche più notevoli dei suoi possedimenti nelle terre calde. Gli schiavi, ben vestiti e soddisfatti, per quanto sia possibile esserlo nella servitù, erano sottomessi e affettuosi con il loro padrone. Trovai uomini ai quali, da bambini, poco tempo prima, avevo insegnato a tendere trappole per i chilacoas e i guatines nei boschetti: i loro genitori e loro tornavano a trovarmi con segni inequivocabili di piacere. Solo Pedro, il buon amico e fedele ayo, non si faceva trovare: aveva versato lacrime mentre mi metteva a cavallo il giorno della mia partenza per Bogotà, dicendo: "amore mio, non ti vedrò più". Il suo cuore lo avvertiva che sarebbe morto prima del mio ritorno.

Ho notato che mio padre, pur rimanendo un padrone, trattava i suoi schiavi con affetto, era geloso del buon comportamento delle sue mogli e accarezzava i bambini.

Un pomeriggio, al tramonto, mio padre, Higinio (il maggiordomo) e io stavamo tornando dalla fattoria alla fabbrica. Loro parlavano del lavoro fatto e da fare; io ero occupato da cose meno serie: pensavo ai giorni della mia infanzia. L'odore particolare dei boschi appena abbattuti e quello delle piñuelas mature; il cinguettio dei pappagalli nei guaduales e nei guayabales vicini; lo scampanio lontano di qualche corno di pastore, che risuonava tra le colline; il castigo degli schiavi che tornavano dalle loro fatiche con gli attrezzi sulle spalle; gli squarci visti attraverso i canneti mutevoli: Tutto ciò mi ricordava i pomeriggi in cui le mie sorelle, Maria e io, abusando di qualche licenza tenace di mia madre, ci divertivamo a raccogliere guaiave dai nostri alberi preferiti, a scavare nidi nelle piñuelas, spesso con gravi ferite alle braccia e alle mani, e a spiare i pulcini di parrocchetto sulle recinzioni dei recinti.

Ваша оценка очень важна

0
Шрифт
Фон

Помогите Вашим друзьям узнать о библиотеке

Скачать книгу

Если нет возможности читать онлайн, скачайте книгу файлом для электронной книжки и читайте офлайн.

fb2.zip txt txt.zip rtf.zip a4.pdf a6.pdf mobi.prc epub ios.epub fb3

Популярные книги автора