Artemiev Pavel - Salva la tua visione стр 2.

Шрифт
Фон

A proposito, lo stesso Taylor, fuori pericolo, è andato in Russia, dove ha fatto esattamente lo stesso: abilmente «represso» con la cataratta, guadagnando ottimi soldi. Tuttavia, la vita lo ha brutalmente punito: in vecchiaia, lo stesso Taylor è diventato cieco.

Tuttavia, la scienza non si è fermata, il testimone di Taylor è stato raccolto da Jacques Devial, che è stato il primo a imparare a non spostare il cristallino interessato, ma a rimuoverlo del tutto dallocchio. Invece di una puntura, ha già praticato unincisione, utilizzando strumenti più abili. In ogni caso, il numero di operazioni fallite è drasticamente diminuito. A proposito, anche gli oftalmologi di oggi lavorano secondo il metodo Devial.

Un altro nome iconico è Hermann von Helmholtz (18211894), fisico, medico, fisiologo e psicologo tedesco. Oltre a molteplici scoperte nel campo della fisica, questo scienziato unico ha studiato le caratteristiche delludito e della vista umani. Nel 1850 inventò loftalmoscopio, un dispositivo per studiare il fondo oculare, e nel 1851 loftalmometro, un dispositivo per determinare il raggio di curvatura della cornea. Ha anche capito come misurare la curvatura della lente dellocchio, uno dei primi a formulare la teoria dellaccomodazione dellocchio. È difficile elencare tutti i risultati di questuomo e non sorprende che a molti istituti di ricerca sia stato dato il suo nome.

Per noi è più importante capire che è stato Helmholtz a descrivere in dettaglio il lavoro del cristallino, che è una lente biconvessa, attorno alla quale si trova il muscolo ciliare circolare. Se il muscolo ciliare è rilassato, il cristallino è piatto e la visione da lontano funziona. Se una persona vuole vedere qualcosa da vicino, tende il muscolo ciliare e lei, a sua volta, comprime il cristallino, rendendolo convesso. Limmagine risultante entra nella retina e quindi viene inviata al cervello sotto forma di immagine. In altre parole, Helmholtz credeva che fosse la lente dellocchio a controllare la messa a fuoco delle immagini. Ha anche proposto di compensare il lavoro insufficiente dellobiettivo con lenti esterne: una lente biconcava «meno» per i miopi e una lente biconvessa «più» per lipermetropia. È così che gli occhiali sono entrati nelle nostre vite.

Loculista americano Professor William Horatio Bates (18601931) integrò in modo significativo lo sviluppo di Helmholtz. A differenza della maggior parte dei medici, ha dichiarato guerra agli occhiali, spiegando che la maggior parte delle persone che indossano gli occhiali ha bisogno di occhiali con lenti più forti ogni anno. Ha anche cercato di dimostrare che il ruolo principale nella messa a fuoco delle immagini visibili non è svolto dallobiettivo, ma dal bulbo oculare stesso. Cioè, il processo di accomodamento (concentrando locchio sulla nitidezza) è controllato da sei muscoli oculomotori. Ed è la violazione del lavoro di questi muscoli che comporta disabilità visiva: miopia, ipermetropia, strabismo e astigmatismo. Come argomento principale, William Bates ha citato il fatto che gli occhiali non consentono ai muscoli oculari di funzionare. Bene, ciò che non funziona rapidamente si atrofizza.

Di conseguenza, Bates ha proposto di abbandonare gli occhiali emessi, sostituendoli con quelli più deboli. E, soprattutto, ha suggerito di utilizzare esercizi speciali per normalizzare il lavoro dei muscoli oculomotori. Oltre a ripristinare la vista, secondo Bates, questo previene anche malattie pericolose come il glaucoma, la cataratta, la distrofia retinica, la cui causa dovrebbe essere considerata la congestione degli occhi. Pertanto, non solo la vista viene corretta, ma anche la giovinezza degli occhi viene prolungata.

Nel corso del tempo, Bates ha guadagnato un numero considerevole di studenti e seguaci, sebbene loftalmologia ufficiale non abbia fretta di adottare i suoi metodi. Uno dei motivi di questo atteggiamento può essere chiamato il fatto che la medicina è stata inizialmente trasformata in un settore dei servizi e i servizi sono molto ben pagati. Occhiali, lenti, interventi oculistici: tutto questo è diventato da tempo un segmento significativo del mercato odierno. La seconda ragione è la nostra pigrizia. In effetti, è molto più facile arrendersi alla misericordia dei medici che fare certi sforzi per ripristinare la propria salute. E qui la scelta è già esclusivamente individuale: non cè voglia di lavorare su te stesso, apri di più il portafoglio. Se cè una comprensione del problema e la dovuta determinazione, abbi un po di pazienza e via!

4. Da dove iniziamo?

In effetti, qual è il posto migliore per iniziare? Alza subito gli occhi al cielo e guarda le candele? Non avere fretta. Se vuoi i massimi risultati, inizia con approcci più distanti. Nella fretta, i lettori rischiano di perdere un numero considerevole di punti importanti.

Come accennato in precedenza, la visione dipende in gran parte dal lavoro dei muscoli oculari, ma! Nella stessa misura la visione dipende dallelasticità e dalla purezza del cristallino, dalla condizione della retina, dalla salute della nostra colonna vertebrale, dal tono generale in cui risiede il cervello. Spesso la causa della scarsa visione risiede proprio in questi fattori, e se hai già deciso di ripristinare la vista, vale la pena guardare il problema da unangolazione più ampia.

Ad esempio, lo spostamento delle vertebre nelle regioni cervicale e toracica può interrompere seriamente lafflusso di sangue al cervello o causare una violazione del tronco nervoso. Il risultato può essere qualsiasi cosa: dolore in alcune parti del corpo, abbassamento della pressione sanguigna e alterazione dellafflusso di sangue al cervello e gli stessi problemi di vista. In questo caso, gli esercizi generosamente offerti su Internet potrebbero rivelarsi inefficaci o non dare alcun risultato. Di conseguenza, dopo aver sperimentato la delusione, una persona smette di cercare di guarire e si rivolge nuovamente ai soliti mezzi, vale a dire occhiali e lenti.

Inoltre, secondo molti oftalmologi, il processo di disabilità visiva è spesso associato non a una singola causa, ma a un intero elenco di esse. Non complicare eccessivamente il semplice, ma non semplificare eccessivamente il complesso. Pertanto, se ci sono problemi con la vista e cè la determinazione a correggere la situazione, vale la pena condurre unanalisi competente della situazione attuale. Idealmente, se ti viene dato un consiglio da un oftalmologo praticante (non un commerciante di lenti e occhiali, ma un medico davvero esperto). Se non hai incontrato uno specialista del genere, inizia ad aiutare te stesso, ma con attenzione e da lontano. Parlo della forma fisica generale, tra camminata, corsa, nuoto, ginnastica, yoga, massaggi o automassaggio, cure termali e così via. Spesso questo da solo dà un risultato tanto atteso. Oltre al rafforzamento generale del corpo e allaumento dellimmunità, migliorerai la tua vista. Perché? Sì, perché eliminare la causa che ha influenzato il deterioramento della vista. In ogni caso, tale misura non sarà mai superflua. E solo allora puoi aggiungere quegli esercizi molto speciali, di cui parleremo di seguito.

Ora elencherò brevemente le cose più semplici ed efficaci con cui varrebbe la pena iniziare il trattamento degli occhi.


1. Inizia monitorando il tuo sonno. La quantità di tempo in cui dormi è sufficiente per riposare completamente gli occhi? Se parliamo di un sonno breve (a 4-5-6 ore), se dormi a singhiozzo durante il giorno, dovresti pensare a come garantire un regime di sonno adeguato. Si consiglia di dormire 89 ore e al buio. Molti medici consigliano di utilizzare una benda stretta sugli occhi, perché anche attraverso le palpebre chiuse, la mattina o la luce del giorno penetra senza problemi, risvegliando lapparato oculare. Se non cè il crepuscolo completo, diminuisce la produzione di melatonina, lormone più importante responsabile di decine di funzioni fisiologiche, come la regolazione del metabolismo dei grassi, la normalizzazione della pressione, il contrasto allo stress e così via. La melatonina ha un effetto significativo sulla qualità del sonno. Pertanto, se dormi alla luce (anche se non il più luminoso), il tuo sonno sarà di scarsa qualità e i tuoi occhi (cervello, corpo e sistema nervoso) non riposeranno completamente.

Ваша оценка очень важна

0
Шрифт
Фон

Помогите Вашим друзьям узнать о библиотеке

Скачать книгу

Если нет возможности читать онлайн, скачайте книгу файлом для электронной книжки и читайте офлайн.

fb2.zip txt txt.zip rtf.zip a4.pdf a6.pdf mobi.prc epub ios.epub fb3

Популярные книги автора