Cambia il materiale da cui sono stati assegnati gli strumenti di pietra. In precedenza, la selce grigia e nera, che si trova nei calcari, era principalmente locale. Ora, la principale materia prima per i maestri dellEtà della pietra sono massi di quarzite, ciottoli» di ardesia diaspro nero e verde, raccolti sulle rive di Angara, Selenga, Lena, Yenisei e altri fiumi siberiani.
I cambiamenti nella cultura coprono non solo il campo della tecnica di fabbricazione di strumenti in pietra e ossa; quasi completamente scompare la ricca arte precedente; la natura degli insediamenti cambia; invece di vaste abitazioni permanenti, le tende portatili leggere della peste si diffondono, invisibili.
Le ultime scoperte hanno scoperto che allo stesso tempo esisteva una cultura simile al Paleolitico superiore della Siberia ai piedi degli Urali (sul fiume Chusova), in Altai e nel nord del Kazakistan, nonché lungo il corso superiore del fiume Irtysh. A sud e ad est del Lago Baikal, i monumenti della cultura paleolitica superiore, identici a quelli dellangaro-Yenisei, sono rintracciati nel bacino dei fiumi Tola e Orkhon (in Mongolia). Qui si chiudono da vicino con il Paleolitico Superiore Della Cina settentrionale.
I monumenti neolitici sono aperti in tutte le regioni della Siberia. Nel 3° millennio a.C., le tribù caucasiche che vivevano ai piedi dei Saiyan e DellAltai, i rappresentanti della cultura Afanasiana, erano impegnati nellallevamento del bestiame e impararono a lavorare il metallo (rame e bronzo), mentre la popolazione della fascia forestale più settentrionale era ancora nella fase neolitica. Nel II millennio a. c. lintera striscia steppa e foresta-steppa della Siberia dagli Urali alla Transbaikalia era abitata da tribù di allevatori di bestiame che conoscevano bene lestrazione e la lavorazione del rame e del bronzo, con una parte delle tribù della Siberia occidentale che avanzavano verso est fino allo Yenisei (cultura di Andronovo). Alla fine del II millennio a.C. e. mercoledì della popolazione indigena del bacino di Minusin, gli alieni del Sud-Est-i mongoloidi si unirono, e nella cultura materiale di questo tempo si possono vedere alcune caratteristiche comuni con la cultura cinese (cultura Karasuk). Lo sviluppo della pastorizia ha contribuito alla transizione delle tribù delletà del bronzo della Siberia meridionale dal matriarcato al Patriarcato. Nel nord, lo sviluppo delle relazioni sociali è stato più lento e in alcune tribù (ad es.. in Chukchi, koryakov, ecc.), questa transizione è stata significativamente ritardata. Nel 1° millennio a.C. e. gli strumenti di bronzo penetrarono già in alcune aree forestali settentrionali (il che indica la connessione delle tribù pastorali delle steppe forestali con i cacciatori della taiga), entro la fine di questo periodo, la lavorazione del ferro è stata padroneggiata. Lagricoltura delle zappe crebbe (nel sud anche con luso dellirrigazione artificiale) e lallevamento del bestiame, che nelle regioni della steppa assunse una nuova forma di nomade.
La seconda metà del I millennio a. c.è un periodo di guerre di saccheggio, formazione di alleanze tribali e isolamento dellaristocrazia ancestrale. Fu a questo punto che risale lemergere di ricchi tumuli della nobiltà tribale (cultura Pazyryk), che contenevano un gran numero di cose importate e ottimi esempi di arte applicata locale (ad esempio, lo stile animale).
Le tribù Sayano-Altai di questo tempo sono menzionate nelle cronache cinesi sotto il nome di dinglin, che sullorlo del III e II secolo. Da questo momento, la Siberia meridionale da Altai a Transbaikalia divenne la periferia settentrionale dei possedimenti Unni. Durante questo periodo, linfluenza della cultura cinese sulle tribù siberiane aumentò, come dimostrano i reperti sul territorio siberiano di cose e monete cinesi. È possibile che la residenza di uno dei governatori Unni (lex comandante cinese Li Ling) fosse vicino alla foce del fiume Abakana, dove furono scoperte ed esplorate le rovine di un edificio cinese del I secolo. BC
Sotto lassalto degli Unni sullo Yenisei, parte delle tribù dei Gyan-gunei si trasferì dalla Mongolia nord-occidentale, e i dinglin furono in parte spinti a nord e nord-ovest, portando lì la loro cultura superiore; quelli rimasti sul posto si mescolarono con gli alieni mongoloidi.
Nella Siberia occidentale, a seguito dellavanzamento lungo le grandi autostrade idriche delle tribù di pastori delle steppe forestali (che i ricercatori moderni considerano ugrami) attraverso la zona della taiga fino allestremo nord, nella parte inferiore dellob si sviluppa una cultura speciale che combina caratteristiche meridionali e artiche. Allo stesso tempo, la cultura arcaica settentrionale era ancora conservata in aree lontane dai grandi fiumi.
Il dominio degli Unni nella Siberia meridionale terminò allinizio del I millennio d.c. la prima metà di questo millennio fu lera dellaggiunta e del dominio in Asia Centrale di nuove alleanze tribali successive (xianbi, zhuzhan). Nel 6° secolo. i turchi di Altai tu-GYU si intensificarono. A metà del 1° millennio d.C. si formarono le nazionalità dei Kirghizistan Yenisei a Prisayan (antenati degli Khakas), kurykan o guligan, nel Baikal (antenati dei Buryat-mongoli e Yakut), Mohe sullAmur e in Primorye (antenati dei Tungus dellAmur, discendenti di ileu) e molti altri. NellVIII secolo. i tu-GYU furono sconfitti dagli uiguri e nel IX secolo. al loro posto si spostarono i kirghisi Yenisei, che a quel tempo si erano intensificati, che i cronisti cinesi chiamavano hagyas (Khakas).
In Buriazia è stata trovata la più antica sepoltura del Saiyan Sud-Orientale delletà del bronzo
Gli archeologi DellUniversità Tecnica di ricerca Nazionale di Irkutsk (IRNITU) hanno scoperto in Buriazia più di 30 strutture rituali e la più antica sepoltura della tarda età del bronzo nel sud-est del Sayan, riferisce il servizio stampa dellUniversità.
«Gli archeologi hanno condotto scavi nel distretto di Okina in Buriazia. Hanno scoperto oltre 30 strutture rituali e la più antica sepoltura di una persona della tarda età del bronzo nel Sud-Est Sayan», si legge nel messaggio.
Luniversità ha chiarito che il sepolto non giaceva in una fossa tradizionale, ma sulla superficie del terreno sotto un tumulo di pietra circondato da una disposizione ad anello. Accanto al petto del defunto sono state trovate pietre rosse e gialle. Gli scienziati ritengono che i risultati abbiano un significato sacro. Inoltre, la sepoltura si distingue dal già noto nella regione del Baikal e dal fatto che lo scheletro è rivolto a sud-est. Sepolture simili, ma con lorientamento del corpo a nord-ovest, sono state trovate dagli archeologi nel nord di Hubsugul in Mongolia.
Gli scienziati hanno riferito che le ossa sono mal conservate, e quindi il sesso del sepolto è difficile da stabilire è noto che si trattava di un adolescente. I ricercatori hanno donato campioni dei resti allo scienziato canadese Ange Weber, che effettuerà unanalisi al radiocarbonio in un laboratorio dellUniversità di Oxford. Ciò determinerà letà del ritrovamento.
Gli archeologi hanno anche scoperto 34 strutture a forma di tumulo. I diametri degli argini sono da quattro a sei metri. Alcuni cenotafi hanno sofferto durante la costruzione di case moderne. La gente del posto usava la muratura per la costruzione, che si trovava negli orti.