Андрей Тихомиров - La scienza conferma – 3. Raccolta di articoli scientifici стр 6.

Шрифт
Фон

Ha detto e ha aggiunto:

 Qualunque cosa accada! Vado in città! Fratello di mezzo molvil:

 Vengo con te!

E il più giovane dice:

 Vengo involontariamente con te, perché andiamo insieme. Se siamo di fronte a una strada, dobbiamo percorrerla insieme, e se siamo di fronte a una fossa, dobbiamo cadere lì insieme!

E così tutti e tre i fratelli entrarono in città. Non lhanno mai visto prima! Palazzi e case, giardini e aiuole stupivano lo sguardo, sopra ogni porta, ad ogni incrocio, su ogni parete sono dipinti tali dipinti  non si può staccare locchio! Ma guarda che tipo di persone ci sono! Alcuni sono bianchi, rosa, forti, indossano bei vestiti nuovi, dicono, ridono, sono allegri, dalla sera alla mattina hanno una vacanza, non conoscono il dolore. Questi allegri e belli si trovano più spesso per le strade, e altri, che sono molto più dei primi, lavorano per loro, e loro, infelici, affamati, laceri, magri, vivono in case fatiscenti in periferia, nessuno presta attenzione a loro.

Ai fratelli piaceva molto la città e decisero di trascorrere alcuni giorni lì. Due o tre giorni sono rimasti lì e sono diventati completamente diversi  sicuramente zumati. Non si preoccupavano di nulla, si divertivano e volevano solo cantare e ballare.

Un giorno, mentre era di buon umore, il fratello maggiore Afruz disse ai due più giovani:

 Continuo a pensare al motivo per cui mio padre non voleva che andassimo in questa città. Era geloso dei nostri piaceri?

Il fratello di mezzo ha risposto:

 Forse questa città è stata distrutta prima e suo padre lo sa da allora, ma non sa nulla di oggi?

Il fratello minore ha detto:

 Forse sa qualcosa di brutto in questa città che non abbiamo ancora incontrato?

Non ti disturberò a trasmettere la loro conversazione, ma hanno parlato a lungo. Alla fine hanno messo radici in città.

Un giorno Afruz dice:

 Fratelli! Il posto qui non è male e, probabilmente, il castello incantato è lo stesso, e mio padre ci ha semplicemente punito invano per non andarci. Dobbiamo dare unocchiata anche a lui, e se non vieni con me, andrò da solo e tornerò presto.

Shahrouz ha risposto:

 Non entrerò nel castello, ma andrò con te fino ai suoi piedi. Behrouz ha risposto:

 Se venite entrambi, anchio sono con voi.

I fratelli si alzarono qui, salirono a cavallo e andarono a cercare il castello incantato. Ma a chi non hanno chiesto come raggiungerlo, tutti hanno mostrato la soglia e poi hanno dato lo stesso consiglio: «è meglio non andare lì, dicono, è un brutto posto; dei giovani che ci sono andati, nessuno è tornato come se ne fosse andato». E ogni abitante della Città Del Nigaristan, che si imbatté in loro, riferì qualcosa di nuovo sul castello incantato. Uno ha parlato:

 In inverno lì, invece di neve e pioggia, pietre e fulmini cadono dal cielo, e in estate una fiamma batte da porte e finestre.

Un altro ha parlato:

 Padishah Divov (Div, Deva-gloria. «meraviglia»  esseri umanoidi soprannaturali, presenti nella mitologia Turca, iraniana, slava, georgiana, Armena, nello Zoroastrismo  spiriti maligni) imprigionato in questo castello la figlia dello Scià Peri (Peri  pers. nella mitologia persiana, creature sotto forma di belle ragazze, una sorta di analogo delle fate europee) e vuole convincerla a diventare sua moglie. Ma Padishah teme che se un eroe trova la strada per il Castello, porterà via la bellezza, e quindi chiunque venga al castello viene attaccato dalle dive.

Molti hanno detto:

 La figlia dellimperatore cinese è stata rapita e tenuta lì in catene. Ha una forte guardia assegnata a lei in modo che nessuno possa liberarla.

Altri hanno detto:

 In quel castello, in una prigione, una ragazza di nome Chilgis (Chilgis-pers. «Quaranta trecce», il numero «sacro» 40. La scienza non crede che alcuni numeri siano" cattivi «e altri» buoni», ma tale opinione esiste nel pensiero religioso-mistico. Alcuni esempi. 3. Idee sulla «Divina Trinità», riflettendo il fatto dellesistenza di una famiglia monogama. Papà, mamma e bambino, il ruolo della mamma è minimizzato a causa del dominio del Patriarcato, invece della mamma preso in prestito dallo Zoroastrismo è lo Spirito Santo. 13. Una dannata dozzina. Il diavolo è un rappresentante della religione pagana «sbagliata», che indossava pelli di animali, corna, una parvenza di zoccoli sulle gambe  inizialmente per avvicinarsi agli animali e catturarli. 12  «dozzina», da» stira «  cioè» Puoi», il numero 12 è divisibile per molti numeri e 13 non è divisibile per nulla  risulta»dannata dozzina». 40. Le antiche tribù degli Indoeuropei vivevano da millenni nella regione del Circolo Polare Artico, lì il giorno polare dura 40 giorni, Il Sole era un Dio. 666. Apocalisse, il numero della bestia. In molti popoli dellantichità, compresi gli ebrei, i numeri erano indicati da diverse lettere dellalfabeto, in ebraico le parole vengono lette da destra a sinistra: nun (50); VAV (6); Nes (200); nun (50); Nes (200); samekh (60); KUF (100) nella somma dei valori numerici e danno il numero 666, si scopre limperatore «Cesare Nerone»). Era legata per le trecce a un palo per non scappare. Sarà lì fino allarrivo delleroe Jahantig (Jahantig  pers. «valanga») e non la libererà.

Una o due persone hanno detto:

 Questo castello appartiene alla figlia dellimperatore cinese. È molto bella, ma non sposa nessuno e andrà solo con qualcuno che risponderà a tutte le sue domande. Fino ad ora, nessuno è stato ancora in grado di rispondere alle sue domande, e coloro che si sono sposati, ma non hanno risposto alle domande, hanno tagliato le loro teste, le hanno piantate sulle vette e hanno messo le loro teste sui merli delle mura della fortezza. Inoltre, molti giovani sono stati incantati lì, e alcuni di loro sono pietrificati fino alla vita e altri dalla testa ai piedi.

Le persone in arrivo raccontavano a tre fratelli tutto questo, e volevano sempre più vedere il castello incantato. Raccontare tutto qui è lungo e, in breve, Afruz ha chiesto a quelle persone che hanno parlato di questo castello:

 Hai visto tutto di cui parli con i tuoi occhi? Risposti:

 No! Hanno sentito i padri, e nessuno di noi è andato lì, perché lì-il confine cinese e la fortezza dietro il famoso muro cinese.

Alla fine Afruz, Shahrouz e Behrouz lasciarono la città di Nigaristan verso il castello incantato. Da lontano videro su una collina dietro un potente muro di pietra un castello che si innalzava verso il cielo Siamo arrivati in cima alla collina. Al muro scesero dai loro cavalli e li legarono a un albero. Con grande difficoltà salirono il muro, scesero da esso e finirono dallaltra parte del muro ai piedi del castello. Le porte del castello erano chiuse e nessuno era lì. Per qualche ragione, i fratelli furono presi dalla paura, volevano già tornare, ma Afruz pensò e disse:

 Visto che siamo qui, dobbiamo ancora guardare nel castello. Se hai paura, resta qui e aspettami. Ci vado e torno subito.

Shahruz e Behruz hanno detto:

 No, fratello, andiamo via di qui! Non possiamo entrare lì, questo castello ci sta spaventando, andiamo via di qui!

Afruz ha risposto:

 No, come ha detto luomo, è così che dovrebbe fare. Siate qui, tornerò presto.

Con la fine della Spada, sollevò il catenaccio, aprì il Cancello ed entrò nel castello. Shahruz e Behruz, tremanti di paura, lo aspettavano alle porte del castello. Sono passate due o tre ore e non cè più. Si sono allarmati. Shahrouz ha detto:

 Credo che a nostro fratello sia successa una sfortuna. Resta qui e io vado al castello. Se torniamo da lì con lui, partiamo subito, e se entro nel castello e non torno neanche tu, non seguirmi, vai subito nella nostra città, da tuo padre, e raccontagli tutto.

Ваша оценка очень важна

0
Шрифт
Фон

Помогите Вашим друзьям узнать о библиотеке

Скачать книгу

Если нет возможности читать онлайн, скачайте книгу файлом для электронной книжки и читайте офлайн.

fb2.zip txt txt.zip rtf.zip a4.pdf a6.pdf mobi.prc epub ios.epub fb3