14 il nome del terzo fiume è Hiddekel: scorre davanti AllAssiria. Quarto fiume Eufrate. (Questi nomi di luoghi sono stati a lungo identificati: Hiddekel il fiume Tigri, Assiria lo stato defunto di Assur (Assur), la cui capitale si trovava sulla sponda occidentale del Tigri, e quindi scorre «davanti» a lui, e il fiume Eufrate.)
15 e LEterno, LIddio, prese luomo e lo sistemò nel giardino di Eden, per coltivarlo e conservarlo. (La più antica leggenda sumera sullemergere della cultura primaria dei Sumeri era associata allinsediamento di Eridu (il moderno insediamento DellIraq meridionale di Abu Shahrein), situato sulle rive del «mare agitato» (ora distante dal Golfo Persico a una distanza di oltre 100 km), Eridu era anche il più antico centro politico del paese. Ciò è pienamente coerente con gli ultimi dati scientifici secondo cui lumanità si è dispersa dallAfrica attraverso lo Stretto di Bab el-Mandeb e passando lungo la penisola arabica, è andata a due fiumi: il Tigri e LEufrate.)
Capitolo 6
1 Quando gli uomini cominciarono a moltiplicarsi sulla terra e nacquero figlie, (Lumanità aumenta).
2 allora i figli di Dio videro le figliuole degli uomini che erano belle e le presero come loro moglie, che chi aveva scelto. (È ampiamente noto che anche specie animali molto vicine non si prestano allincrocio o formano ibridi sterili, si scopre che i «figli di Dio» sono anche persone, ma hanno alcuni vantaggi rispetto al resto le loro conoscenze, abilità, abilità).
3 e il Signore disse: non è eterno al mio Spirito essere trascurato dagli uomini; poiché sono carne; possano essere i loro giorni centoventi anni. (Le persone in particolare non onoravano i «poteri superiori», quindi dovevano essere costantemente spaventate dalla punizione. Il concetto di anni nella Bibbia è estremamente relativo, potrebbe essere sia un calendario lunare che solare, e forse misto. Numeri specifici possono essere cosiddetti «felici» e «infelici». Tutti i numeri, secondo gli antichi, hanno «proprietà magiche». Nellantica Babilonia, il numero più notevole era «12» «dozzina», forse dalla vecchia parola russa «stira» cioè «Puoi», il numero 12 è divisibile per molti numeri e il numero successivo 13 non è divisibile per nulla-risulta «dannata dozzina». Per 12 mesi, i Babilonesi hanno condiviso un anno. Il loro giorno è stato diviso in 24 ore, o in 12 doppie ore, ogni ora per 60 minuti, o 5 volte 12. Inoltre, il numero era molto conveniente per il conteggio. Dopotutto, può essere diviso senza resto per 2, 3, 4 e 6. Pertanto, è stato preso come unità di misura. Molto diverso dal «12 «è stato il»13 " che lo segue. Non poteva essere diviso per nessun numero tranne se stesso. Pertanto, hanno iniziato a considerarlo infelice, una dannata dozzina).
4 a quel tempo cerano dei Giganti sulla terra, specialmente dal momento in cui i figli di Dio entrarono nelle figlie degli uomini, e cominciarono a partorire da loro: questi sono uomini forti, fin dai tempi antichi, gloriosi. (Qui sono possibili varie interpretazioni: Giganti in termini fisici, mentali, nelle loro abilità, ecc., se producevano prole da «figlie umane», ciò significa che anche questi giganti erano umani).
5 e il Signore vide che grande era la corruzione degli uomini sulla terra, e che tutti i pensieri e i pensieri del loro cuore erano malvagi in ogni momento; (la disobbedienza a certi ordini nascenti nella più antica comunità umana portò a rivolte e si oppose alla formazione di norme morali ed etiche; ogni individuo umano, come gli animali, si sforzò
6 e LEterno si pentì di aver creato luomo sulla terra e si ribellò nel suo cuore. (Qui il Signore è inteso come un elemento insormontabile, così come dominante, da cui la parola «Signore», lambiente morale ed etico dellantica società umana, in cui la posizione dominante fu gradualmente occupata dai capi-sacerdoti).
7 e LEterno disse: «sterminerò dalla faccia della terra gli uomini che ho creato, dalluomo ai bovini, ai rettili e agli uccelli del cielo, perché mi sono pentito di averli creati». (La natura infuriata può distruggere tutti gli esseri viventi, compresi gli animali innocenti).
8 ma Noè trovò grazia agli occhi del Signore. (Molto probabilmente, Noah conduceva uno «stile di vita corretto», cioè obbediva agli atteggiamenti morali ed etici prevalenti dellepoca).
9 ecco la vita di Noè: Noè era un uomo giusto e immacolato nella sua specie; Noè camminava davanti a Dio. (Gli stessi atteggiamenti che rafforzano la giustizia di Noè).
10 Noè generò tre figli: Sem, Ham e Jafet. (Formazione della famiglia di Noè).
11 ma la terra si corruppe davanti a Dio, e la terra si riempì di malvagità. (Nella più antica società umana si formano i concetti di bene e male).
12 E Dio guardò la terra, ed ecco, essa è corrotta, perché ogni carne ha pervertito la sua via sulla terra. (Insoddisfazione dellélite al potere-sacerdoti-capi per la disobbedienza del resto della popolazione).
13 E Dio disse a Noè: «la fine di ogni carne è venuta davanti alla mia faccia, perché la terra è piena di loro di malvagità; ed ecco, io li sterminerò dalla terra». (Non solo luomo si è comportato male, ma anche gli altri esseri viventi sono «carne». La comunicazione di Dio con Noè attraverso la conversazione mostra che Noè potrebbe aver ricevuto le informazioni di cui aveva bisogno per suggerimento dai capi sacerdoti).
14 fatti unArca di legno di Gopher; fai degli scomparti nellarca e osmolala con resina dentro e fuori. (LArca può essere spiegata come una sorta di baule o scatola, o una barca chiusa in contrasto con una zattera. Secondo il dizionario etimologico di O. Steinberg, gopher è un cipresso, secondo unaltra versione-resina, legno resinoso).
15 e lo farai così: lArca è lunga trecento cubiti; la sua larghezza è di cinquanta cubiti e la sua altezza è di trenta cubiti. (Secondo i calcoli di A. Asimov, le dimensioni di unArca simile a una nave sarebbero le seguenti: 450-75-45 piedi = poco più di 1,5 milioni di piedi cubi, circa 43 mila metri cubi).
16 e farai un buco nellarca, e lo porterai in alto nel gomito, e farai una porta allArca dal suo lato; sistemerai in essa il fondo, il secondo e il terzo. (Si ottiene una nave multiscala ermetica. Sulla base del fatto che ci sono infinite inondazioni Nellinterfluenza, i capi sacerdoti hanno imparato a creare navi speciali per il salvataggio sulle acque. Inoltre, i sacerdoti-capi hanno imparato a determinare il cataclisma naturale in avvicinamento, comprese le inondazioni, da vari segni).
17 Ed ecco, condurrò un diluvio dacqua sulla terra per sterminare ogni carne che ha lo spirito della vita sotto i cieli; tutto ciò che è sulla terra sarà privato della vita. (Previsione del futuro della più grande alluvione Nellinterfluenza. Le predizioni potevano essere fatte dai sacerdoti, inoltrando queste informazioni a Noè usando campi morfogenetici, poteva leggere le informazioni da loro. È possibile che in questi casi animali, piante, persone ipersensibili leggano anche informazioni dai campi di formazione. Non è raro che i nostri fratelli più piccoli «studino» i campi morfogenici globali. La capacità degli animali di anticipare le catastrofi è ben nota. Testimoni oculari ricordano che nel 1960, alla vigilia del terremoto di Agadir (Marocco), tutti i cani randagi sono fuggiti dalla città (non solo i topi fuggono dal pericolo!). Tre anni dopo, lo stesso accadde nella città di Skopje (Jugoslavia): cani in fuga e scosse di assestamento di una forza distruttiva. La storia conosce molti altri esempi simili (nellantica Cina, i cani predittori di disastri naturali erano tenuti appositamente. Il campo morfogenetico è in continua evoluzione, riflettendo le dinamiche di sviluppo dellorganismo. Pertanto, il concetto di campi morfogenetici si basa sulla tesi delle informazioni extracellulari e si presume che la natura «volumetrica» di questo campo, poiché dovrebbe coprire tutte le cellule del corpo. Da questo punto di vista, i campi morfogenetici soddisfano i requisiti di un meccanismo di programmazione sconosciuto che governa lintero organismo come una singola entità. Il biologo britannico di fama mondiale Rupert Sheldrake ha proposto per la prima volta di considerare ununità non solo il corpo umano o latomo, ma tutto ciò che può essere combinato su qualsiasi base. Ad esempio, gli animali domestici e i loro proprietari, secondo Sheldrake, sono un intero, quindi non sorprende che quando questo intero si rompe, le sue parti continuano a leggere le informazioni dai campi morfogenici dellaltro).